Dr Commodore
LIVE

Ghost of Tsushima Director’s Cut, la recensione per PC: semplicemente finalmente!

Nel panorama videoludico, pochi titoli hanno saputo catturare l’essenza e la poesia del Giappone feudale come Ghost of Tsushima. Con la Director’s Cut, Sucker Punch qualche anno fa ha ampliato la storia di Jin Sakai ed elevato l’esperienza di gioco a un nuovo livello, ma ora con questo porting su PC il livello è stato alzato ancora una volta, e questa volta probabilmente in modo definitivo.

Il porting per PC di Ghost of Tsushima Director’s Cut ha introdotto significative novità che arricchiscono l’esperienza di gioco. Tra le più rilevanti, troviamo l’integrazione delle tecnologie DLSS e FSR 3, che permettono ai giocatori di sfruttare contemporaneamente due delle più avanzate soluzioni di upscaling e miglioramento della qualità dell’immagine, ma seguite la nostra recensione completa se volete saperne di più su come si comporta Jin Sakai su Computer.

ghost of tsushima copertina recensione

Il Viaggio di Jin Sakai

Per chi non conoscesse la trama facciamo una piccola fermata. Ghost of Tsushima Director’s Cut ci immerge nuovamente nelle vicende di Jin Sakai, alla fine del 1200, durante la prima invasione mongola del Giappone. Jin è un giovane samurai e uno degli ultimi membri del clan Sakai, che deve affrontare l’invasione devastante delle forze mongole sull’isola di Tsushima. Dopo una battaglia iniziale catastrofica che vede quasi tutti i samurai cadere in battaglia, Jin sopravvive miracolosamente e si trova di fronte a una scelta difficile: onorare il tradizionale codice dei samurai o adattarsi per salvare il suo popolo e la sua terra. Con il supporto del suo mentore e zio, Lord Shimura, e altri alleati, Jin deve trovare un equilibrio tra onore e necessità, diventando così lo”Spettro” di Tsushima.

Lungo il viaggio nei panni di Jin combatteremo non solo contro i mongoli, ma anche contro le convinzioni e i dilemmi morali del protagonista che sorgono dal suo crescente uso di tattiche furtive e non convenzionali per i Samurai, che invece puntano a mantenere un certo rigore morale, lealtà, sacrificio e identità mentre noi navigheremo attraverso le complessità di diventare un eroe in un’epoca di guerra e disperazione.

ghost of tsushima pc gameplay dlss fsr 1 1

In Ghost of Tsushima Potremo scegliere di affrontare i nemici direttamente con la katana o utilizzare tattiche furtive per colpire dall’ombra, la tattica di combattimento è tutta nelle nostre mani, anche se purtroppo, qualunque sia la nostra scelta essa non avrà impatto sull’andamento della storia, il che onestamente da un gioco Sucker Punch è un po’ paradossale, ma confidiamo nel seguito.

Menzione onorevole per La modalità Legends di Ghost of Tsushima, che è un’aggiunta interessante al gioco principale e che vi consigliamo di provare assolutamente, la quale porta i giocatori in un viaggio cooperativo sovrannaturale in multiplayer. Legends offre quattro diverse modalità di gioco: Storia, Sopravvivenza, Incursione e Rivali. La modalità Storia permette a due giocatori di affrontare missioni epiche narrate da Gyozen, In Sopravvivenza, fino a quattro giocatori difendono Tsushima da ondate di nemici, con ricompense crescenti per la durata della resistenza e il completamento di obiettivi bonus. L’Incursione richiede una squadra di quattro giocatori altamente coordinata per superare sfide epiche in tre parti nel regno di Iyo, mentre Rivali vede due squadre da due giocatori competere per sconfiggere ondate di nemici e infliggersi danni reciproci.

Un Porting di Qualità

La versione PC di Ghost of Tsushima Director’s Cut  raggiunge vette tecniche che riteniamo inesplorate. Non solo la qualità grafica del gioco è sempre di livello altissimo, non solo il porting realizzato da Nixxes è di ottima qualità ma qui, per la prima volta, i giocatori possono beneficiare delle tecnologie DLSS e FSR 3 contemporaneamente, offrendo non solo l’esperienza visiva migliorata della tecnologia Nvidia, ma anche le prestazioni ottimizzate grazie al Frame Generation della tecnologia AMD. Sulla configurazione utilizzata per la prova (Ryzen 5 5600x, 3060Ti,32GB di ram DDR4 e SSD) il gioco raggiunge tranquillamente i 70 FPS con tutti i settaggi al massimo e le due tecnologie attivate contemporaneamente.

ghost of tsushima pc gameplay dlss fsr 4

Tutto questo unito al supporto al DualSense (sempre e solo cablato, ormai abbiamo capito che Sony non ha voglia di implementare le funzionalità del DualSense su PC in modo wireless) con il suo avanzato feedback aptico, offre una vibrazione di precisione che arricchisce ogni esperienza di gioco, rendendo tangibile ogni passo e ogni galoppata in maniera immersiva e piacevole. Inoltre, i grilletti adattivi si rivelano essenziali, fornendo una resistenza realistica durante l’azione di tendere un arco o l’uso di strumenti come il rampino e la cerbottana, per un’immersione totale nel gioco come solo il controller Sony può dare.

Leggi anche: Ghost of Tsushima esordisce alla grande su Steam: è il quarto titolo PS Studios più giocato al lancio

In più, la Director’s Cut di Ghost of Tsushima contiene l’espansione “Isola di Iki“, che aggiunge circa sette ore di gameplay, con nuove missioni principali, attività secondarie, e collezionabili. Tra le nuove funzionalità del gameplay, spiccano l’abilità di Jin di effettuare una carica a cavallo contro i nemici e l’introduzione di sciamani che potenziano le truppe mongole, rendendo le battaglie più strategiche e impegnative

ghost of tsushima pc gameplay dlss fsr 3

Un’Esperienza Immersiva e Migliorata

Ghost of Tsushima Director’s Cut per PC è un’evoluzione del titolo originale che arricchisce porta su computer tutto ciò che i giocatori PlayStation hanno amato sulle loro console fino a questo momento. Questa versione rappresenta il modo definitivo di vivere la leggenda di Jin Sakai. Che siate fan di lunga data o nuovi avventurieri, preparatevi a imbracciare la katana e a immergervi nelle profondità della cultura samurai.

Ghost of Tsushima Director’s Cut è un videogioco d’avventura e stealth sviluppato da Sucker Punch e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4 e PS5 dal 20 agosto 2021 e ora disponibile anche su PC dal 16 Maggio 2024

Ghost of Tsushima Director's Cut

Voto - 8.5

8.5

/10

Ghost of Tsushima Director's Cut è un videogioco d'avventura e stealth sviluppato da Sucker Punch e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4, PS5 dal 20 agosto 2021 e ora disponibile anche su PC dal 16 Maggio 2024

User Rating: Be the first one !

Articoli correlati

Rino Lazzizzera

Rino Lazzizzera

Nato (quasi) con la prima xbox in mano. il mio primo videogame è stato The Getaway per PS2 ed è stato letteralmente amore a prima vista (mai vista una alfa romeo in un videogioco prima di allora). Appassionato di videogiochi ma anche di Informatica, Tecnologia e Meccanica. Mi trovate praticamente ovunque e su qualunque piattaforma con il nick "Nevarnost"

Condividi