Dr Commodore
LIVE

Apple, risultati positivi per il primo trimestre fiscale del 2024: gli iPhone vanno forte, gli iPad no

Il 2023 di Apple è stato un anno senza clamorosi successi o annunci rivoluzionari. Le principali novità dello scorso anno sono state due: l’inedito Apple Vision Pro, il primo visore mixed reality di casa Cupertino; e l’abbandono della porta Lightning con gli iPhone 15, dorati del connettore unico USB-C.

Per il resto, il 2023 di Cupertino ha visto il debutto dei nuovi chip M3, con l’iMac da 24″ e i MacBook Pro da 14″ e 16″; un nuovo e inedito MacBook Air da 15″; e, infine, i nuovi Apple Watch Series 9 e Ultra 2. In tutto questo elenco di prodotti si nota una mancanza: gli iPad. L’anno scorso non è uscito nessun nuovo modello, e questo fatto ha avuto un riflesso nelle vendite. Ieri Apple ha comunicato gli utili dell’ultimo trimestre fiscale del 2024: assolutamente sopra le aspettative, tranne per gli iPad, in forte calo.

I risultati dell’ultimo trimestre fiscale di Apple

L’azienda di Cupertino ha comunicato i dati fiscali delle ultime 13 settimane del 2023 (il Q1 2024), e ha registrato ricavi per 119.6 miliardi di dollari: un +2% anno su anno. Secondo lo stesso CEO di Apple Tim Cook, a contribuire a questa crescita sono state le “vendite degli iPhone” e il record registrato nei ricavi dei “Servizi”. Non solo: il CEO ha dichiarato Apple adesso può contare su una base di ben 2.2 miliardi di dispositivi attivi, un record assoluto.

Apple iPhone 15 Pro
Apple, risultati positivi per il primo trimestre fiscale del 2024: gli iPhone vanno forte, gli iPad no 4

Per quanto riguarda i ricavi dei singoli brand, gli iPhone hanno registrato una nuova crescita rispetto alle previsioni: un +6%, per 69,7 miliardi di dollari (più che raddoppiati in 5 anni circa, contro i 33 miliardi del Q4 2018). In sostanza, sembra proprio che il pubblico abbia apprezzato i nuovi iPhone 15. In crescita anche i “Servizi”, come ha accennato lo stesso Tim Cook: un +11% rispetto a quanto previsto.

Apple iPhone 15 rosa con doppia fotocamera
Apple, risultati positivi per il primo trimestre fiscale del 2024: gli iPhone vanno forte, gli iPad no 5

Apple ha registrato risultati meno positivi lato Mac e iPad Per quanto riguarda i suoi computer, i Mac nel Q1 2024 sono cresciuti solo di un +1% rispetto alle aspettative. La transizione ai processori Apple Silicon ha esaurito l’effetto “novità” da diverso tempo, e i ricavi dei Mac sono rimasti ai livelli degli anni precedenti (nel Q4 2018 con Intel erano 6.99 miliardi i ricavi; oggi 7.78 miliardi di dollari).

Il calo maggiore l’azienda di Cupertino lo ha avuto con i suoi tablet: rispetto alle previsioni, gli iPad hanno registrato un calo del -25% nel Q1 2024. Come già detto sopra, l’assenza di nuovi modelli nel 2023 si è fatta sentire. Le cose però dovrebbero cambiare nel corso dell’anno: secondo molti rumor, nel 2024 Apple rinnoverà completamente il catalogo iPad.

LEGGI ANCHE: Apple, gli iPhone 16 non avranno grosse novità: l’AI arriverà con gli iPhone 17 [RUMOR]

Fonti: 1, 2, 3

Apple Store
Apple, risultati positivi per il primo trimestre fiscale del 2024: gli iPhone vanno forte, gli iPad no 6

Articoli correlati

Alessandro Guarisco

Alessandro Guarisco

Ebbene sì: scrivo da 2 anni per DRCOMMODORE di Tecnologia, Anime e manga Appassionato del mondo Apple, Android e Windows One Piece, One Piece ovunque Profilo Linkedln per scoprire i miei segreti: https://www.linkedin.com/in/alessandro-guarisco-1417321ab/

Condividi