Dr Commodore
LIVE

Dragon Trainer al vertice, Elio è il peggior debutto Pixar: i dati del box office italiano

Abbiamo appena dato il via a un’estate di fuoco nel panorama cinematografico, pronta a sorprenderci con debutti molto attesi e sorprese inaspettate. A rinfrescare un box office italiano bollente ci pensa Dragon Trainer, il reboot live-action della celebre saga DreamWorks che sta registrando numeri più che incoraggianti. Dopo due weekend, nell’ultima tabella dei risultati di Cinetel, vediamo che il film mantiene la vetta della classifica con incassi che raggiungono quota 5,6 milioni di euro, di cui 1,6 milioni soltanto nell’ultimo fine settimana.

Forte del fascino della storia originale e supportato dalla presenza di volti noti come Gerard Butler e Mason Thames, il film ha portato nelle sale oltre 200.000 spettatori nonostante l’avanzare della calura estiva, confermando ancora una volta la tenacia del legame affettivo tra il pubblico e i draghi della DreamWorks. Ad aiutare il titolo, indubbiamente, il rispetto della storia conosciuta e soprattutto l’utilizzo di una CGI più vicina al titolo animato che a un redesign apposito per il live action.

L’ennesima conferma che quando il cinema riesce a mescolare nostalgia e spettacolarità, la risposta arriva. Dragon Trainer rappresenta in fondo quella tipologia di prodotto capace di attirare famiglie, giovani adulti e appassionati di lunga data, in un’epoca in cui il mercato fatica a trovare titoli trasversali capaci di intercettare pubblici ampi (e soprattutto di convincere le persone ad andare al cinema!). L’interesse per il film si ripercuote anche sugli incassi, i quali hanno superato i 358 milioni a livello globale.

dragon trainer live action
Dragon Trainer al vertice, Elio è il peggior debutto Pixar: i dati del box office italiano 4

Da Dragon Trainer alle delusioni stellari di Elio e altri risultati

Se da un lato i draghi volano alto, dall’altro Elio, il nuovo film Pixar, resta a terra. L’avventura intergalattica del ragazzino divenuto per errore ambasciatore della Terra ha fatto poco presa sul pubblico italiano, con appena 758.000 euro totali al debutto, raccolti in 473 sale. Un dato che, se messo a confronto con i fasti del passato Pixar, suona come una battuta d’arresto preoccupante. Anche a livello globale le cose non vanno meglio, con un incasso che a malapena supera i 35 milioni di dollari. Il film, pur intriso di idee brillanti e visivamente curato, sembra non aver centrato il cuore emotivo che ha fatto la fortuna di tanti predecessori del marchio.

L’incasso di divide in 21 milioni negli USA e in 14 nel resto del mondo, segnando quello che è il peggior debutto di un titolo Pixar sulla scena mondiale. Al momento non si può ancora parlare di flop, in quanto la storia di Elio è appena cominciata, ma la strada per apparare i costi di produzione pari a 150 milioni di dollari, sembra piuttosto lunga. La speranza di Pixar, probabilmente, risiede in un percorso “alla Elemental” che debuttò con 44.5 milioni, per poi arrivare a 500 milioni a livello globale.

Elio di Pixar
Dragon Trainer al vertice, Elio è il peggior debutto Pixar: i dati del box office italiano 5

Simile destino per 28 anni dopo, nuovo capitolo della saga horror britannica di Alex Garland e Danny Boyle, che raccoglie 623.000 euro. Sebbene l’attesa attorno a questo ritorno nel mondo degli zombie fosse alta, l’impatto nelle sale italiane è stato più tiepido del previsto. L’ambientazione post-apocalittica e il carico di tensione narrativa sembrano non aver completamente fatto breccia sul pubblico generalista, nonostante la volontà di rilanciare la saga attraverso una nuova trilogia.

Anche Ballerina, spin-off della saga John Wick con Ana De Armas, non entusiasma, con meno di 232.000 euro in Italia e un bottino globale che però supera i 100 milioni di dollari. Il personaggio c’è, la presenza scenica pure, ma il racconto non riesce ancora a convincere del tutto né critica né pubblico. Infine, prosegue senza sussulti ma con costanza la marcia di Lilo & Stitch, altro live-action Disney che, seppur in calo, raggiunge un incasso monstre di 910 milioni globali, superando il milione tondo in Italia anche questa settimana. Il film, nonostante le polemiche e la saturazione di remake, continua a cavalcare il suo successo commerciale con una corsa che punta dritta al miliardo.

Lilo, Stitch
Dragon Trainer al vertice, Elio è il peggior debutto Pixar: i dati del box office italiano 6

Leggi anche: Jurassic World – La rinascita in uscita il 2 luglio: Un mondo in bilico tra scienza e istinto primordiale

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi