Dr Commodore
LIVE

RAI ricrea con l’AI la voce di Claudio Capone: arriva la diffida dal figlio

Grazie (o per colpa) dell’Intelligenza artificiale, anche le personalità che hanno lasciato il nostro mondo possono “tornare in vita” con tutti i dilemmi etici del caso: è questa la situazione nella quale si ritrova ad oggi Claudio Capone, storico doppiatore italiano noto per i suoi ruoli in Guerre Stellari, Beautiful e per le sue vesti da narratore in Superquark, scomparso nel 2008.

Come riportato dal Corriere della Sera, la vicenda controversa sarebbe scaturita da una puntata, andata in onda il 6 febbraio, della trasmissione RAI 3 “Splendida Cornice” all’interno della quale sono stati inseriti dei commenti con la voce del defunto doppiatore a delle situazioni moderne che hanno insospettito non poco il figlio dello stesso, anch’egli doppiatore, Davide Capone.

Claudio Capone

La voce di Claudio Capone modificata con l’intelligenza artificiale?

Le recenti dichiarazioni del figlio in merito alla situazione:

“È stato oltraggioso sentire mio padre senza essere avvisati. Quando lui è venuto a mancare, “Only Fans” non esisteva neanche. Mio padre ha lavorato per trent’anni nel servizio pubblico. Usare così la sua voce è un’offesa alla sua memoria e a tutta la nostra famiglia”

All’interno dell’intervento con la voce di Capone, infatti, vi è un riferimento alla pagine Only Fans di Flavia Vento. Attraverso i suoi avvocati, Davide Capone ha richiesto scuse ufficiali da parte della RAI, imponendo un divieto alla futura rielaborazione senza permesso della voce del padre per programmi di intrattenimento o fini commerciali, richiedendo inoltre un responsabile della rielaborazione tramite intelligenza artificiale della voce del padre.

immagine promozionale del programma Splendida Cornice

La burrascosa relazione tra IA e doppiaggio

Non è la prima volta che l’intelligenza artificiale e il mondo del doppiaggio entrano in competizione: basti pensare al recente atto di protesta dei doppiatori italiani contro il vero e proprio “furto della voce” denunciato.

Anche a livello internazionale, la situazione continua a generare dubbi e preoccupazione tra gli addetti ai lavori: anche in Giappone e negli States sono state portate avanti proteste di questo genere, denunciando un sistema che rischia di compromettere un intero campo del mondo dell’intrattenimento.

doppiaggio sciopero

Articoli correlati

Sara Pandolfi

Sara Pandolfi

Classe 2004, ma il mio gioco preferito è più vecchio di me. Mi trovate in giro per le strade con uno scudo Hylia sulle spalle e questo dovrebbe già spiegarvi molte cose

Condividi