Dr Commodore
LIVE

League of Legends: aumentate notevolmente le sanzioni e introdotto il ban per hardware

Riot Games ultimamente sta avendo diversi problemi tecnici che impediscono il corretto funzionamento di League of Legends a moltissimi giocatori, dato che attualmente stanno cercando di raggiungere uno stato migliore per il gioco, combattendo una battaglia che caratterizza il mondo del gaming da tantissimi anni: i cheaters. Per questo motivo, gli sviluppatori sono costantemente al lavoro per ampliare le loro risorse anche per quanto riguarda il lato software e le protezioni.

La scelta di imporre ai giocatori l’utilizzo di Vanguard ha portato all’interno di League of Legends non pochi problemi di cui abbiamo abbondantemente parlato in precedenza, con una gran parte della community che si è ritrovata a dover regredire il proprio sistema operativo pur di poter giocare a loro MOBA preferito. Ma al di là dei problemi tecnici, sembra che il sistema di anti-cheating proposto per il titolo stia dando i suoi frutti, tradotto in ondate di ban sempre più elevate.

Ma le protezioni e il venir sospesi, non hanno mai preoccupato più di tanto coloro che utilizzano software illeciti per giocare a League of Legends, data la natura free to play del titolo e la possibilità di crearsi dei nuovi account ogni volta, ma con l’ultimo aggiornamento è stata introdotta una nuova minaccia per tutti i trasgressori, ovvero il ban per hardware, una tecnica che impedisce a un certo dispositivo di entrare sul gioco, a prescindere dall’account.

League of Legends Cait poliziotta e Vanguard

Le statistiche sui ban di League of Legends

Si tratta di una prima volta per League of Legends, dato che in passato esisteva il ban di tutti gli account, ma non quello per hardware. Grazie anche all’introduzione di Vanguard, gradualmente stanno venendo applicate sempre più sanzioni nei confronti dei giocatori, dato che il software riesce a identificare molti più cheat rispetto al passato, quando riuscivano a superare facilmente le protezioni.

Il team di sviluppo di League of Legends ha voluto raccontare la community attraverso dei post di quanto la nuova protezione si stia rivelando efficace, con il capo della sezione dedicata all’anticheat di Riot Games, Phillip Koskinas, ad aver mostrato alcune statistiche riguardo i più recenti ban applicati giornalmente su League of Legends, con una buona porzione di essi a essere per hardware.

Di fatto, la sicurezza di giocare dei giocatori intenzionati ad avviare League of Legends con software illeciti è messa seriamente a rischio, dato che potrebbe significare l’impossibilità di tornare a giocare sul MOBA in futuro. Alla visione di questi numeri, forse sempre più giocatori decideranno di abbandonare i mezzi illeciti per paura di essere completamente bloccati, con la seria possibilità di arrivare a un futuro il più pulito possibile dai trasgressori.

League of Legends login screen con Vanguard anti-cheat patch 14.9

Leggi anche: GIGANTIC RIAPRE I BATTENTI: GEARBOX RIPORTA IN VITA LO SFORTUNATO MOBA

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi