Meta, la società madre di Facebook e Instagram, sta attraversando un brutto momento. Sembrava essersi ripresa con gli incassi negli ultimi mesi del 2022, ma Zuckerberg con i suoi sviluppatori di visori di realtà virtuale sta buttando soldi al vento senza ricevere quanto si aspettava. Le perdite sono sempre più alte e solo nell’ultimo trimestre dell’anno scorso, Meta ha perso oltre 4 miliardi di dollari a causa dei suoi VR.
Meta: l’investimento nel Metaverso è costato parecchio a Zuckerberg
Le azioni dell’azienda di Zuckerberg stanno aumentando nel trading after-hours, cioè gli andamenti della borsa che interessano una società dopo la chiusura di un mercato. Ma questo non basta a cancellare i 13 miliardi di dollari che l’azienda ha perso durante il 2022. Solo 4 miliardi di questi, sono stati spesi per lo sviluppo di VR, arrivando a una tragica somma per cercare di costruire e ampliare il Metaverso.
Secondo quanto dichiarato da Decrypt.co, la divisione che si occupa dello sviluppo di VR e software per il Metaverso, cioè Reality Lab di Meta, ha incassato 727 milioni di dollari negli ultimi mesi del 2022. Nonostante sembri una somma di denaro alta, non è abbastanza se paragonata ai miliardi spesi dall’azienda l’anno scorso. Il guadagno è in calo del 17% rispetto alle entrate del 2021.
LEGGI ANCHE: Metaverso VS Darkverse: benefici e rischi della realtà virtuale
Un fallimento dietro l’altro: Horizon Worlds non viene utilizzato neanche dai dipendenti Meta
Per mettere ancora di più il dito nella piaga, Horizon Worlds, la piattaforma di realtà virtuale su cui Facebook puntava molto, è stato un flop. Non viene utilizzato quasi da nessuno e gli stessi dipendenti dell’azienda lo trovano inutile: la permanenza in questa realtà virtuale non è per niente piacevole a causa dei bug presenti e della sua scarsa qualità.
L’unico progetto che merita un po’ d’attenzione e che, di fatto, le ha portato successo, è l’Oculus Quest 2, il VR economico in confronto agli altri visori presenti sul mercato. Ma nel mese di luglio scorso, il suo prezzo è aumentato di 100 dollari, portando il modello da 128 GB a costarne 400 e quella da 256 GB, 500 dollari.
Inoltre, Zuckerberg ha licenziato 11 mila dipendenti a novembre 2022, dando la colpa alla pandemia che ha reso difficile competere con altri big sul mercato, senza mai chiamare in causa tutti i miliardi di dollari spesi inutilmente cercando di migliorare il Metaverso.
FONTE: 1.