Oggi come gli anni il mangaka Tatsuki Fujimoto, che molti conoscerete soprattutto per aver creato Chainsaw Man (di cui domani inizierà inoltre l’adattamento anime!). Fujimoto dovrebbe compiere 30 anni (anche se alcuni fonti sostengono ne compia 29), e si può dire che come regalo di compleanno abbia ricevuto la seconda vittoria consecutiva all’importante premio fumettistico Harvey Award per il miglior manga.
Per augurare un buon compleanno all’autore, andremo a vedere brevemente quali sono le opere più importanti e memorabili che ha realizzato finora nel corso della sua carriera, tra serie e one-shot.
Citiamo anche le storie brevi realizzate dall’autore, collezionate nei due volumi Tatsuki Fujimoto Short Stories n. 17-21 e 22-26, editi da noi dalla casa editrice Star Comics.

Fire Punch
Fire Punch è la prima serie realizzata dall’autore, pubblicata tra il 2016 e il 2018 sul sito Shonen Jump+ di Shueisha e poi raccolta in 8 volumi (pubblicati da noi dalla casa editrice Star Comics, e a breve disponibili anche in un unico box da collezione).
La serie è ambientata in un universo dove una figura conosciuta come la “Strega di Ghiaccio” ha trasformato il mondo in un’immensa distesa di neve, rendendo le persone affamate e folli. L’umanità cerca il calore del fuoco, che sembra essere nelle mani di Agni. Ma quello sarà una benedizione o una maledizione?

Chainsaw Man
Il già citato Chainsaw Man è la seconda serie di Fujimoto, attualmente in corso (la sua seconda parte della storia iniziata pochi mesi fa su Jump+). La prima parte della serie, composta dai primi 97 capitoli e racchiusa nei primi 11 volumi, è stata serializzata su Shonen Jump. In Italia la serie è pubblicata da Planet Manga.
La storia parla di Denji, un ragazzo pieno di debiti lasciatigli dai genitori che abita da solo con uno strano cagnolino di nome Pochita. Come lavoro fa il cacciatore di diavoli per conto della yakuza, che un giorno lo tradisce ferendolo mortalmente. Prima di morire fa un patto con il cagnolino, in realtà il diavolo motosega, e rinasce come Chainsaw Man.

Look Back
Look Back è uno one-shot che l’autore ha pubblicato nel 2021, durante la pausa tra la prima e la seconda parte di Chainsaw Man. La storia segue Fujino e Kyomoto, due studentesse delle elementari a cui piace disegnare manga. L’opera arriverà in italiano grazie a Star Comics.

Goodbye, Eri
Altro one-shot dell’autore pubblicato sempre durante la pausa di Chainsaw Man. La storia segue Yuta, un ragazzo la cui madre soffre purtroppo di una malattia terminale. La donna gli affida il compito di filmarla per lasciargli un ricordo, ma il ragazzo alla fine si rifiuta di filmare i suoi ultimi momenti. In seguito alla sua morte, il ragazzo viene preso dallo sconforto e decide di buttarsi dal tetto dell’ospedale, ma viene fermato da una ragazza che attrae la sua attenzione. Qui potete trovare la nostra recensione del manga, che è disponibile su Manga Plus.

Just Listen to the Song
Just Listen to the Song è ad oggi l’ultimo one-shot di Fujimoto, nonché l’unico di cui l’autore ha curato soltanto la sceneggiatura. I disegni sono infatti stati realizzati da Oto Toda, assistente dell’autore in Fire Punch. Racconta la storia di un liceale che vuole fare breccia nel cuore della ragazza che ama grazie ad una canzone, per questo decide di registrare un video mentre la suona.
