Nel Capitolo 1154 di One Piece, Eiichiro Oda ha regalato ai fan una delle rivelazioni più attese: il volto di Rocks D. Xebec. Ma tra le linee del racconto e i dettagli grafici del manga, si cela un’ipotesi che sta conquistando sempre più lettori: e se Rocks fosse stato il precedente possessore del Frutto Ope Ope?
Un gesto sospetto e una montagna tagliata
Nel pannello di presentazione di Rocks, mentre si rivolge al giovane Loki, il leggendario pirata alza due dita in aria. Apparentemente, è un gesto innocuo: sta per fare due domande. Ma ai fan più attenti ha ricordato immediatamente la posa classica di Trafalgar D. Water Law quando utilizza la tecnica Shambles, legata proprio al Frutto Ope Ope in One Piece.
Poco prima della sua entrata in scena, un altro indizio visivo rafforza questa teoria: una montagna si spezza a metà in lontananza. È un effetto già visto in passato, riconducibile proprio all’uso del Frutto del Medico. Tutto questo, unito all’aura di potere che circonda Rocks, ha fatto nascere l’ipotesi che fosse proprio lui a possedere il frutto prima di Law.

One Piece 1155: un Frutto, una fuga e un delitto
Sempre nel Capitolo 1155 si rivela che, otto anni prima, durante una Reverie, Rocks avrebbe ucciso un Ammiraglio e sarebbe fuggito. Una tale impresa non è da tutti. Ma se il pirata possedeva il potere di manipolare lo spazio e le persone a suo piacimento, allora l’impresa appare più credibile. Il Frutto Ope Ope, tra le sue tante abilità, potrebbe anche spiegare la leggenda sulla sua pericolosità e il motivo per cui il Governo Mondiale è così ossessionato dal recuperarlo.
One Piece 1155: e se Rocks vivesse dentro Teach?
C’è però un altro dettaglio sconcertante che questa teoria potrebbe spiegare. Da anni i fan sospettano che Barbanera abbia più di una personalità, forse addirittura più anime nel suo corpo. Una teoria nata sin da quando Luffy lo definì “loro” al primo incontro. Se Rocks fosse stato il possessore del Frutto Ope Ope e avesse usato su se stesso la famosa operazione dell’immortalità, magari trasferendo la sua personalità dentro il corpo del figlio (Teach), allora tutto acquisterebbe un senso terrificante.
In questo scenario, Teach non è solo l’erede ideologico di Rocks, ma ne è la continuazione vivente. Un corpo nuovo con la coscienza del vecchio mostro che una volta terrorizzava il mondo.

One Piece 1155: speculazione o verità imminente?
Che sia una provocazione grafica o un indizio ben piazzato, questa teoria mette in discussione tutto ciò che sappiamo su Rocks e su Barbanera. Se confermata, non solo eleverebbe ancora di più il livello della saga finale, ma renderebbe Law una pedina inconsapevole di un gioco iniziato decenni prima.
Come leggiamo anche su Comic Book, una cosa è certa: Oda non mostra mai un dettaglio a caso. E se Rocks D. Xebec aveva davvero il Frutto Ope Ope, allora le implicazioni sul presente e sul futuro della trama potrebbero essere di proporzioni epiche.