Dr Commodore
LIVE

Il caso Johnny Depp e la saga di Animali Fantastici: retroscena del suo allontanamento

La decisione di Warner Bros. di escludere Johnny Depp dal ruolo di Gellert Grindelwald nella saga di Animali Fantastici: I segreti di Silente accaduta poco prima delle riprese del film, scosse l’opinione pubblica segnando un momento di grande tensione nel mondo del cinema. Il motivo principale di questa scelta risiede nella lunga e controversa battaglia legale che Depp ha affrontato con la sua ex moglie Amber Heard, un caso che ha diviso fan e critica. Depp era apparso come Grindelwald nei primi due capitoli della saga, ma è stato sostituito da Mads Mikkelsen dopo aver girato appena una scena del terzo film.

Il cambio di attore ha avuto un effetto inevitabilmente negativo sul film. Seppur Mikkelsen sia stato elogiato per la sua interpretazione del mago oscuro, un ruolo in cui ha mostrato grande carisma, il film ha comunque faticato al botteghino, incassando solo 407,2 milioni di dollari a fronte di un budget stimato intorno ai 200 milioni. Molti fan hanno percepito questo cambio improvviso come un taglio netto nella continuità narrativa, che ha successivamente lasciato la saga incompleta e senza un vero epilogo.

Johnny Depp, in più occasioni, ha espresso pubblicamente la sua versione riguardo al licenziamento. In una recente intervista rilasciata a The Telegraph, ha spiegato di essere stato allontanato dal set “in un attimo”, definendo chiaramente la situazione come un licenziamento piuttosto che un semplice invito a lasciare il progetto: “Mi hanno detto che sarebbe stato meglio se lasciassi. Ma nella mia testa ho capito subito che era un licenziamento, non una proposta“. Con un tono schietto e senza filtri, Depp per quella situazione ha aggiunto: “Fa***lo. Ci sono troppi pezzi di me da eliminare. Se pensano di potermi ferire più di quanto la vita abbia già fatto, si sbagliano“.

grindelwalf johnny depp animali fantastici
Il caso Johnny Depp e la saga di Animali Fantastici: retroscena del suo allontanamento 3

Un futuro incerto ma ricco di possibilità per Johnny Depp

Nonostante le controversie e il danno d’immagine causato dal caso legale, Johnny Depp sta lentamente riconquistando la scena cinematografica. Sebbene non abbia ancora preso parte a nuovi blockbuster di grande successo, il suo nome continua a circolare nelle voci di corridoio di Hollywood, soprattutto in merito a un possibile ritorno nel franchise di Pirati dei Caraibi, saga che gli ha regalato fama planetaria. Questo possibile rilancio potrebbe rappresentare una vera e propria rinascita artistica e commerciale, segnando un capitolo importante nella sua carriera.

Eppure il caso Depp mette in evidenza come la vita personale di un attore, spesso sotto i riflettori, possa influenzare pesantemente le scelte produttive di Hollywood, fino a compromettere addirittura la riuscita di un intero franchise. La storia di Animali Fantastici rimane quindi sospesa tra le aspettative di un pubblico diviso e le scelte difficili di uno studio cinematografico alle prese con rischi commerciali e controversie mediatiche.

Il percorso di Mads Mikkelsen, d’altro canto, conferma come anche un attore subentrante possa lasciare un segno significativo, portando nuova energia e professionalità a un progetto segnato da sfide e polemiche. Nonostante tutto, la saga resta uno dei tentativi più ambiziosi di espandere il mondo magico creato da J.K. Rowling, con la speranza che le future mosse produttive, laddove ce ne fossero, possano riportare slancio e compiutezza narrativa.

Animali fantastici, Mikkelsen e Johnny Depp
Il caso Johnny Depp e la saga di Animali Fantastici: retroscena del suo allontanamento 4

Leggi anche:

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi