Dr Commodore
LIVE

One Punch Man: Crunchyroll conferma l’arrivo della stagione 3 in simulcast a ottobre 2025

Dopo anni di attesa e una seconda stagione che ha lasciato il pubblico diviso, One Punch Man è pronto a tornare nel panorama degli anime con la sua terza stagione, prevista ufficialmente per l’autunno 2025. Una finestra di lancio che riaccende l’entusiasmo dei fan del franchise nato dalla mente di ONE e dal tratto iperdettagliato di Yusuke Murata. Come affermato in queste ore con il rilascio anche di una nuova key visual, la nuova stagione sarà disponibile in streaming e in simulcast su Crunchyroll per l’Europa, Medio Oriente e Africa, confermando così la volontà di raggiungere un pubblico globale fin dal primo giorno.

Prodotta nuovamente da J.C. Staff, la terza stagione ritrova Tomohiro Suzuki alla composizione della serie e una squadra consolidata di character designer composta da Chikashi Kubota, Ryōsuke Shirakawa e Shinjiro Kuroda. Le musiche restano in mano a Makoto Miyazaki, che con le sue colonne sonore ha contribuito a costruire l’identità sonora di Saitama e del suo universo. Il ritorno di questi nomi suggerisce un approccio di continuità con lo stile e la visione già sviluppati, ma con la speranza che i margini di miglioramento, tecnici e narrativi, siano stati colmati dopo i feedback altalenanti della seconda stagione.

OPM3 teaservisual 1
One Punch Man: Crunchyroll conferma l'arrivo della stagione 3 in simulcast a ottobre 2025 3

Il caos degli Eroi di Classe S e il risveglio del mostro umano

La sinossi ufficiale di One Punch Man 3 lascia poco spazio ai dubbi: l’azione sarà più intensa, il focus narrativo più corale e l’epicità in crescendo. Saitama, il protagonista disilluso capace di sconfiggere qualunque nemico con un solo pugno, prosegue le sue attività come eroe ufficiale, accompagnato dal fedele cyborg Genos. Ma la noia dell’invincibilità potrebbe lasciare spazio a nuove tensioni quando l’Associazione degli Eroi si troverà costretta a fronteggiare un’inedita minaccia, ovvero l’Associazione Esseri Misteriosi.

Questi nuovi antagonisti, forti e organizzati, irrompono sulla scena con il gesto estremo del rapimento di un bambino legato all’Associazione degli Eroi. Un atto che scuote profondamente l’intera struttura di potere degli eroi e costringe l’élite, ovvero i temibili Eroi di Classe S, a intervenire in massa e con decisione. Ma la narrazione non si limita a una semplice contrapposizione tra eroi e mostri. Al centro della scena torna anche Garou, il “mostro umano”, catturato dopo un violento scontro ma ora risvegliato nel cuore del nemico. La sua evoluzione personale, divisa tra umanità, ribellione e desiderio di potere, promette di diventare uno dei motori principali di questa stagione.

One Punch Man 3 si appresta quindi a esplorare non solo il potenziale distruttivo del suo protagonista, ma anche le complesse dinamiche interne tra gli eroi, il peso della forza bruta e l’ambiguità morale dei personaggi. Con nuovi alleati e vecchi volti pronti a ricomparire, la serie sembra voler tornare alle sue radici iper-cinetiche, ma con una maggiore attenzione al world-building e al conflitto psicologico. L’autunno 2025 si annuncia bollente per chi ha atteso a lungo il ritorno dell’eroe più apatico, e forse più umano, dell’animazione giapponese.

image 8
One Punch Man: Crunchyroll conferma l'arrivo della stagione 3 in simulcast a ottobre 2025 4

Leggi anche: One Punch Man: il trailer ufficiale della terza stagione in vista del suo debutto in autunno

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi