Dopo il successo di Cyberpunk: Edgerunners, la serie anime che ha infuso nuova linfa al mondo di Cyberpunk 2077, l’universo narrativo di Night City si espande con un’interessante novità. Non si tratta di un sequel, bensì di un prequel dal titolo Cyberpunk Edgerunners Madness, incentrato su Rebecca, uno dei personaggi più iconici dell’anime. Questo manga sarà prodotto da Dark Horse Comics ed è previsto per febbraio 2026, proponendosi di raccontare ciò che è accaduto alla giovane edgerunner prima degli eventi visti nello show Netflix.
Il progetto nasce dalla mente di Bartosz Sztybor, sceneggiatore dell’anime e Direttore creativo dell’intero franchise presso CD Projekt RED. La sua partecipazione assicura una continuità stilistica e narrativa, con una cura dei dettagli che i fan più attenti non potranno non apprezzare. L’intento è quello di scavare nel passato di Rebecca, accompagnandola nelle lotte quotidiane a Night City insieme a suo fratello maggiore Pilar e al padre, mentre inseguono il sogno di diventare edgerunner leggendari.
Dark Horse Comics descrive il manga così: “Rebecca cresce con suo fratello maggiore Pilar nel mentre inseguono il sogno di diventare dei leggendari edgerunner con loro padre. Nella megalopoli di Night City, dove l’ossessione per la tecnologia, la violenza e il potere dominano, la coppia deve lottare, soffrire e causare caos ovunque vadano.“ È questa la cornice in cui si muove un racconto fatto di caos, lotte e scelte difficili, che ci permette di immergerci ancora più a fondo nel cuore pulsante della città futuristica.

La lotta a Night City nel nuovo prequel di Cyberpunk
L’annuncio di questo prequel arriva in un momento particolare per i fan di Cyberpunk 2077, che al momento sono in attesa del corposo aggiornamento 2.3, recentemente rinviato ma promesso come un vero e proprio salto di qualità per il gioco. Non è più una notizia, ormai, che il successo dell’anime abbia riacceso l’interesse per il titolo videoludico, creando una sinergia vincente che conferma come la narrazione trasversale tra media possa ampliare e arricchire l’esperienza complessiva. Oltre a questo, c’è tantissima curiosità attorno al provvisoriamente intitolato Cyberpunk 2, confermato in pre-produzione a ridosso del debutto su Switch 2, anch’esso una pietra miliare molto importante e positiva.
L’arrivo di Cyberpunk: Edgerunners Madness non sarà semplicemente una storia di origini ma una finestra su un mondo dove l’ossessione per il progresso tecnologico si mescola a dinamiche di potere spietate e a un’atmosfera carica di tensione. Il personaggio di Rebecca, con la sua personalità esplosiva e il passato misterioso, diventa il fulcro di una narrazione che promette di approfondire le motivazioni e i sogni di chi vive ai margini di questa realtà distopica.
La presenza di Bartosz Sztybor garantisce inoltre che il racconto rimanga fedele allo spirito originale della serie, evitando dispersioni narrative e mantenendo alta l’attenzione sui temi fondamentali: famiglia, sopravvivenza e la ricerca di un posto nel mondo. In definitiva, questo manga si configura come una tappa fondamentale per chi desidera comprendere meglio le origini di personaggi chiave, gettando luce su dettagli che potrebbero spiegare le scelte e le caratteristiche che hanno reso Cyberpunk: Edgerunners un fenomeno di culto contemporaneo.
