Dr Commodore
LIVE

Skifidol lancia un gioco di carte dedicato al trend degli Italian Brainrot

Dalla mente disturbata, ma incredibilmente fertile, del fenomeno Italian Brainrot, spunta un nuovo trip collettivo che probabilmente in pochi si aspettavano: lo Skifidol Trading Card Game, un’esplosione di colori, nonsense e creature fuori di testa che presto invaderà le edicole italiane. Dopo mesi di meme, molti avranno visto come questo trend popolare sia spesso stato immaginato come qualcosa di collezionabile o giocabile, dalla presenza nei videogiochi alla realizzazione di action figure. Ma ora, l’immaginario brainrottato si materializza in un vero e proprio gioco di carte collezionabili, pronto a sfidare chiunque a colpi di mosse senza senso e valori di gioco esagerati.

A dichiararlo è la pagina ufficiale di Skifidol, la quale racconta la novità anticipando l’arrivo di 150 personaggi unici, ciascuno con un’identità sopra le righe, tra brainrot originali e altri più conosciuti, come Cappuccino Assassino che si vede come protagonista del pacchetto di carte. Il nome dato a questo set è Universo Psichedelico e l’estetica è palese agli occhi del pubblico, dato che l’origine dei brainrot deriva dall’intelligenza artificiale, e anche questi non sono da meno.

Il gioco di carte Skifidol è pura esplosione cerebrale, dove le regole si piegano al gusto del “senza senso” e l’unico obiettivo è divertirsi nel modo più caotico possibile, seguendo le tendenze. La meccanica di gioco non è chiarissima, ma idealmente è pensata per essere caotica e, naturalmente, assurda. Da vedere se le carte avranno delle statistiche, ma l’obiettivo sembra essere qualcosa in grado di permettere ai collezionisti di sfidarsi in partite frenetiche e altamente rigiocabili, in pieno stile playground urbano.

skifidol brainrot tgc

Italian Brainrot e Skifidol: la reazione è negativa

Il meme degli Italian Brainrot ha preso piede a livello mondiale, con pagine ufficiali, come ad esempio quelle Instagram di RyanAir o della squadra calcistica del Borussia Dortmund, ad averne cavalcato l’onda, pubblicando reel con le citazioni e i “personaggi” più famosi di questo trend, nei contesti delle rispettive realtà (come su un aereo o su un campo da calcio). La leggerezza di queste immagini, deriva anche dall’accessibilità nel crearle, trattandosi del risultato di un prompt strambo in una delle varie intelligenze artificiali in grado di generare immagini, unito alla classica voce AI di accompagnamento che legge storie inventate e senza senso.

Tuttavia l’unione tra gli Italian Brainrot e gli Skifidol tocca varie tematiche che non giocano a favore della nuova iniziativa presto disponibile in edicola. In primo luogo, va considerato l’umore del pubblico, specialmente quello italiano, il quale in questo momento potrebbe averne fin sopra la testa di questi personaggi, mostrandosi stufi di sentirli e vederli in ogni dove. In secondo luogo, le immagini stesse. Trattandosi di disegni fatti con l’AI, le persone non hanno perso tempo a criticare la scelta di puntare su qualcosa di gratis e accessibile, rispetto ai disegni di un artista.

Un tema delicatissimo che, nell’ambito di arte e immagini, va avanti da parecchi anni e per il quale la stragrande maggioranza degli utenti si schiera giustamente dalla parte degli artisti. Nei commenti del post, infatti, sono in tanti ad aver sottolineato questa cosa e ad aver sollevato dubbi, chiedendo a gran voce di dedicarsi ai veri Skifidol e di mettere da parte queste iniziative bislacche.

A livello strategico, la mossa di Skifidol potrebbe essere stata fatta per approfittare del momento e catturare le generazioni più giovani che amano questo tipo di tendenze per più tempo. Se non altro, si prova a guidarli verso un ritorno alla ritualità del “comprare le bustine”, dello scambio nel cortile della scuola, del desiderio di “acchiapparli tutti” come un Pokémon sotto acido.

Eppure il gioco di carte Skifidol sembra essere pensato per tutti, non solo per i giovani, ma anche per i collezionisti e per chi conosce l’estensione del fenomeno. Avendo bucato la bolla social ed essere diventato internazionale, non è strano pensare che qualcuno possa approfittarne per “esportare” le carte all’estero. Sta di fatto che Skifidol è tra i primi a permettere a questo virus visivo di uscire fuori dagli schermi e approdare dentro le tasche di chiunque voglia lasciarsi travolgere.

image 115

Leggi anche: Emittente Spagnola utilizza i boss di Dark Souls 3 per spiegare come i cardinali scelgono il Papa

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi