Dr Commodore
LIVE

Palworld scende a compromessi con Nintendo: nella patch 0.5.5 non si potrà più volare con i Pal

La parabola di Palworld continua a essere tanto spettacolare quanto tormentata. Dopo un debutto esplosivo, il gioco di PocketPair si ritrova ora immerso in una complicata battaglia legale con Nintendo, accusato di violazione di brevetti per alcune delle sue meccaniche di gioco e scelte stilistiche. Il team ha confermato in via ufficiale che, a causa di queste vicende giudiziarie, sono costretti ad apportare modifiche significative al gameplay, molte delle quali già evidenti ai giocatori più attenti.

Già con la patch 0.3.11, datata 30 novembre 2024, una delle feature centrali di Palworld era stata rivisitata, ovvero la possibilità di lanciare le “Pal Spheres” per evocare i propri Pals, la quale è stata rimossa e sostituita da un’evocazione statica accanto al giocatore. Una modifica che ha fatto storcere il naso a molti fan, ma che PocketPair ha definito “necessaria per evitare conseguenze peggiori“. Il rischio, a quanto pare, era quello di uno stop completo alla distribuzione o allo sviluppo del gioco, un’eventualità che avrebbe congelato l’intero progetto.

In un nuovo aggiornamento pubblicato nelle scorse ore, il team ha annunciato un ulteriore cambiamento che arriverà con la patch 0.5.5: i giocatori dovranno dire addio al volo con i Pals. Da ora in poi, si potrà utilizzare esclusivamente un aliante per planare. I Pals non scompariranno completamente da questa dinamica, ma avranno un ruolo più passivo, fornendo semplici bonus alle abilità di volo anziché essere protagonisti diretti del movimento aereo.

volo in palworld

Un compromesso che segna un cambio di rotta creativo per Palworld

“È un compromesso necessario“, scrive PocketPair, cercando di spiegare con trasparenza i motivi di scelte così impattanti. “Comprendiamo la delusione, anche noi la sentiamo, ma dobbiamo garantire la sopravvivenza del progetto Palworld“. Una frase che pesa come un macigno e lascia intuire quanto questa situazione stia influenzando profondamente la visione originaria del gioco.

Ciò che emerge da queste dichiarazioni è la volontà di PocketPair di resistere e continuare a sviluppare contenuti, anche se ciò significa rinunciare a parti fondamentali della propria identità ludica. Il contesto legale impone scelte pragmatiche, che ridisegnano l’esperienza di gioco in modo radicale e che rischiano di allontanare una parte della fanbase più legata al feeling iniziale di Palworld, spesso descritto come “Pokémon con le armi”.

L’ironia è che, pur essendo accusato di emulare fin troppo, Palworld si era rapidamente distinto per il suo spirito irriverente, l’approccio survival e il design creativo dei Pals. Ma quando i confini della proprietà intellettuale iniziano a farsi stretti, anche un titolo originale deve chinare il capo. Nonostante tutto, PocketPair assicura di non voler mollare. “Continueremo a lavorare su Palworld, ad ascoltare i giocatori e a creare nuovi contenuti emozionanti“. Una dichiarazione d’intenti che, seppur con meno libertà creativa, punta a mantenere vivo lo spirito di una delle sorprese più inaspettate dell’ultimo anno.

palworld pet pal volante

Leggi anche: Palworld si difende contro Nintendo, accusandola di brevetti Pokémon non originali

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi