Dr Commodore
LIVE

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess: dall’approdo su Switch 2, a un anniversario dai toni in 8-bit

Tra le molteplici presentazioni e novità raccontate durante il recente Capcom Spotlight, un riflettore è tornato a illuminare Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, il titolo che ha fatto parlare di sé per l’unione originale tra strategia in tempo reale e mitologia giapponese. L’occasione è il suo primo anniversario, celebrato con un trailer evocativo che anticipa l’arrivo di un ringraziamento nei confronti del pubblico, previsto per luglio 2025.

Naturalmente, prima di addentrarsi nei dettagli di questo regalo, Capcom ha pensato bene di ricordare ai giocatori di Kunitsu-Gami due eventi importanti accorsi durante la prima parte del mese di giugno. Il primo è l’aggiornamento gratuito intitolato Otherworldly Venture, reso disponibile per tutte le piattaforme principali. Oltre le porte dei portoni Torii, si cela un nuovo regno per i giocatori, nel quale è possibile affrontare ondate infinite di Furie, in una modalità a punteggio che prevede un’evoluzione costante nella battaglia anche grazie a potenziamenti distribuiti in maniera randomica.

Il secondo, invece, è il suo ingresso anche sulla neonata Nintendo Switch 2. Un approdo che è stato arricchito da dettagli esclusivi, come il supporto allo stile di controllo “mouse-like” tramite Joy-Con, una funzione pensata per migliorare l’agilità nei comandi, perfetta per un titolo dove la precisione nella gestione tattica è tutto. Questo sistema consente di muoversi rapidamente tra i menù e di riconfigurare in tempo reale la propria strategia, rendendo l’esperienza ancora più fluida e immersiva.

kunitsu gami switch 2
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess: dall'approdo su Switch 2, a un anniversario dai toni in 8-bit 3

Atmosfera rétro su Kunitsu-Gami

Il setting mistico di Kunitsu-Gami, sospeso tra folklore shintoista e tensione spirituale, si presta perfettamente a un gameplay in cui si guida un protagonista silenzioso nella protezione di un’ancella sacra, difendendola da ondate di spiriti maligni. È in questo scenario affascinante che trova spazio il nuovo talismano musicale Mazo Talisman: Yashichi Waves, un’aggiunta curiosa ma azzeccata. Equipaggiando questo talismano, l’audio di gioco viene rielaborato con una tonalità rétro che ricorda i chip sonori degli anni ’80, portando i giocatori a un’immersione in sonorità 8-bit capace di evocare le atmosfere dei vecchi arcade Capcom, mantenendo però intatta l’intensità emotiva della colonna sonora originale.

L’uscita di questo contenuto, come vi avevamo anticipato, è prevista per luglio, in una data esatta ancora non rivelata. Si tratta di un’operazione che, pur nella sua semplicità, arricchisce il gioco di una nuova sfumatura, proponendo un contenuto che strizza l’occhio ai nostalgici senza rinunciare all’identità visiva e concettuale di Kunitsu-Gami.

Sebbene non alteri il gameplay in senso meccanico, questo aggiornamento riesce a modificare la percezione dell’esperienza, offrendo un’alternativa estetica che aggiunge profondità senza forzature. In un gioco in cui spiritualità e simbologia hanno un ruolo fondamentale, anche il suono diventa evocativo, e questa scelta musicale sembra voler richiamare non solo le radici culturali di Kunitsu-Gami, ma anche quelle videoludiche della casa madre.

kunitsu gami yashichi dlc
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess: dall'approdo su Switch 2, a un anniversario dai toni in 8-bit 4

Leggi anche: No Rest for the Wicked si aggiorna dopo le critiche: ecco la grossa patch The Breach Refined

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi