Dr Commodore
LIVE

Marvel’s Blade: il cacciatore di vampiri prende forma con un budget da blockbuster

Dopo mesi di silenzi e timori su un possibile ridimensionamento del progetto, Marvel’s Blade torna a far parlare di sé con una notizia che ha il sapore di una conferma definitiva. Il videogioco in sviluppo presso Arkane Lyon, lo studio responsabile di titoli di culto come Dishonored e Deathloop, fu presentato in occasione dei The Game Awards 2023, ma da quel giorno le notizie sono state vicino allo zero, con dei rumors che parlavano di una possibile cancellazione. E invece ora vediamo a sapere non solo che il titolo è vivo e ancora in sviloppo, ma che sorprendentemente gode di un budget stellare che lo posiziona tra le produzioni più ambiziose degli ultimi anni nel panorama videoludico europeo.

A dirlo non sono indiscrezioni da forum o leak social, ma documenti ufficiali rilasciati dalla Commissione per le Finanze del governo francese, che svelano dettagli chiave su incentivi fiscali e spese dei principali studi di sviluppo con sede in Francia. Secondo questi documenti i cui dati sono stati riportati dalla nostra fonte TheGameSpot, Arkane Lyon avrebbe registrato un progetto nel 2023 con un budget di oltre 94 milioni di euro, di cui ben 91 milioni verrebbero spesi entro il 2026 all’interno dei confini francesi.

Il nome “Marvel’s Blade” non compare in modo esplicito, ma gli indizi sono piuttosto eloquenti, dato che la tempistica coincide perfettamente con l’annuncio del gioco avvenuto ai The Game Awards 2023, così come la portata del budget rispecchia le aspettative per un titolo tripla A legato a un franchise potente come quello Marvel e nello specifico dell’universo che vanta già del successo di Marvel’s Spider-Man e che ha già in programma il rilascio di Marvel’s Wolverine, anch’esso a oggi privo di informazioni concrete, dopo i leak.

Marvel's Blade PLaystation 5
Marvel's Blade: il cacciatore di vampiri prende forma con un budget da blockbuster 3

Un futuro promettente per Marvel’s Blade di Arkane

Sebbene oggi 94 milioni di euro non rappresentino una cifra da capogiro nel mondo dei blockbuster videoludici, è comunque un budget estremamente solido, soprattutto per un’esperienza single player in terza persona come quella promessa da Marvel’s Blade. Il progetto si colloca in un’area intermedia, lontano dalle cifre folli di giochi live-service o open world con decine di anni di supporto post-lancio, ma ben distante anche da produzioni “di nicchia” o sperimentali. È, a tutti gli effetti, il terreno perfetto per un gioco narrativo d’azione con una forte identità stilistica e tecnica, qualcosa in cui Arkane ha dimostrato di eccellere più volte.

Il documento francese cita anche altri progetti ambiziosi come Star Wars Eclipse di Quantic Dream, il cui budget sfiora i 100 milioni di euro, e un non meglio precisato titolo di Ubisoft con 78 milioni stanziati. La vicinanza tra questi numeri e quello legato a Marvel’s Blade suggerisce che il gioco di Arkane si inserirà in una fascia alta del mercato, puntando su qualità, regia e direzione artistica senza compromessi.

Nel frattempo che attendiamo di vedere Blade in azione su un gioco, essendo previsto in arrivo su Marvel Rivals, l’uscita del titolo a lui dedicato resta ancora lontana. Infatti, secondo alcuni report, la fase di produzione effettiva potrebbe essere partita solo alla fine del 2024. Questo significherebbe tempi di attesa ancora lunghi, ma giustificati dalla portata del progetto. Del resto, l’universo Marvel e il personaggio di Blade meritano il tempo e la cura necessari per creare un’esperienza che lasci il segno. Se Arkane saprà infondere al gioco la stessa profondità e coerenza stilistica che ha reso celebri le sue precedenti opere, allora potrebbe nascere un nuovo cult videoludico.

Marvel's Blade
Marvel's Blade: il cacciatore di vampiri prende forma con un budget da blockbuster 4

Leggi anche: Life is Strange Collection annunciata da Square Enix: tutta la serie in un’unica raccolta per PS5

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi