Dr Commodore
LIVE

Hoppers: il 30° film animato Pixar si presenta come un mix tra Avatar e Mission Impossible

Il 2026 sarà un anno di grandi ritorni in ambito film animati al cinema, ma anche quello di un nuovo e inaspettato esperimento Pixar. Si chiama Hoppers ed è l’opera prima nel lungometraggio di Daniel Chong, già creatore della serie cult We Bare Bears – Siamo solo orsi. Il film, in arrivo a marzo, si presenta come un mix spiazzante e originale di azione e thriller ambientato nel mondo animale, con una protagonista umana che si infiltra tra i castori… sotto forma di robot.

Sì, perché Mabel, giovane ecologista appassionata di natura, si lancia in una missione di salvataggio travestita da castoro meccanico, sfruttando un avanzato avatar robotico che le permette di comunicare con gli animali. Una parodia dichiarata di Avatar di James Cameron, citato anche nel teaser, ma virata verso un’estetica più buffa e surreale, dove il tono oscilla continuamente tra risate e tensione, ironia e tenerezza. Come ha raccontato Chong, l’idea nasce dai documentari sugli esperimenti con animali robotici nel loro habitat, che pongono domande affascinanti sui limiti tra osservazione scientifica e invasione.

Nel trailer si può cogliere il tono caotico e frizzante dell’avventura. In una delle prime scene, Mabel tenta di salvare un castoro in difficoltà, suscitando reazioni imbarazzate e sbigottite nel branco. Il rischio è quello di farsi scoprire, ma il suo obiettivo è quello di fermare il progetto del sindaco della sua città, intenzionato a distruggere l’habitat naturale degli animali. Dietro la missione, però, si cela anche un legame affettivo con quel luogo. Mabel lo ha vissuto da bambina, insieme alla nonna, e proteggerlo diventa per lei anche un gesto di memoria e identità.

hoppers pixar
Hoppers: il 30° film animato Pixar si presenta come un mix tra Avatar e Mission Impossible 3

Pixar tra innovazione e ritorno all’essenziale con Hoppers

A livello visivo Hoppers sperimenta senza stravolgere, mantenendo la CGI tradizionale Pixar ma introducendo alcune scelte stilistiche audaci. I castori, ad esempio, sono progettati per sembrare peluche teneri e “abbracciabili”, mentre i paesaggi naturali sono stati semplificati con un software sviluppato ad hoc, che dona agli sfondi un look impressionista fatto di pennellate digitali. Un tocco che distingue il film dalle classiche texture iperrealistiche, ma che rispetta l’identità visiva dello studio.

Pete Docter, direttore creativo Pixar, ha definito il film come “Avatar incontra Mission: Impossible“, evidenziando l’anima action e la tensione narrativa che lo distingue da altri titoli più contemplativi. Ma Hoppers è anche figlio di un momento particolare per la casa di animazione. Dopo il flop economico di Elio, il bisogno di rinnovare l’offerta creativa è forte, in quanto Pixar non può sopravvivere solo di sequel. Anche se il successo stratosferico di Inside Out 2 ha riportato ossigeno, serve altro, come per esempio scelte coraggiose.

Hoppers sembra essere una di queste, unendo l’imprevedibilità di personaggi come Mabel, descritta dal regista come “caotica e imprevedibile“, con la gravitas narrativa che Pixar non abbandona mai. Il film si inserisce così nella tradizione di trasformazioni animali già viste in pellicole come Red, Le follie dell’imperatore o La principessa e il ranocchio, ma ne esaspera il lato comico e paradossale, riflettendo allo stesso tempo sul desiderio (tipicamente umano) di controllare e comprendere ciò che è selvaggio e istintivo. Questo sarà il 30° film dello studio, per cui Hoppers rappresenta un tentativo di scuotere le formule note proponendo una fiaba contemporanea in cui la tecnologia si traveste da natura, con qualche zampata di comicità.

hoppers pixar protagonista mabel
Hoppers: il 30° film animato Pixar si presenta come un mix tra Avatar e Mission Impossible 4

Leggi anche: The Legend of Zelda: Nintendo rivela gli attori che interpreteranno Link e Zelda nel film!

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi