Dr Commodore
LIVE

Xiaomi distribuisce gli Smart Audio Glasses in tutto il mondo!

Dopo una fase iniziale di distribuzione limitata, Xiaomi ha ufficialmente lanciato a livello globale i suoi Smart Audio Glasses, un paio di occhiali intelligenti pensati sia per l’ascolto di musica che per le chiamate vocali, ma senza le funzionalità più complesse dei modelli top di gamma. Con un prezzo di circa 82 euro su AliExpress, rappresentano una delle soluzioni più economiche in questa categoria di dispositivi.

Design discreto e prestazioni essenziali: come funzionano i nuovi occhiali smart di Xiaomi

Non si tratta di occhiali con realtà aumentata, fotocamere o intelligenza artificiale: con questo prodotto Xiaomi punta a intercettare un pubblico che desidera un’alternativa comoda agli auricolari, sia per poterli usare per lunghi periodi o semplicemente per non mettersi dispositivi dentro alle orecchie, grazie al suo sistema audio open-ear integrato direttamente nelle varie aste.

Come funziona? Gli altoparlanti a ultrasuoni SLS0820, combinati con una cavità sonora direzionale, inviano il suono verso l’orecchio dell’utente senza coprire il canale uditivo, fornendo dunque un audio nitido negli alti e dei bassi percepibili con la possibilità di sentire anche i rumori ambientali, una caratteristica utile per la sicurezza, specialmente quando si è in movimento.

Xiaomi

Sul tema della privacy, Xiaomi ha progettato un doppio sistema di riduzione della dispersione sonora che funziona tramite Bluetooth, affiancato da un algoritmo di cancellazione dell’eco pensato per garantire la chiarezza delle chiamate anche in ambienti affollati.

Questi occhiali pesano solo 40 grammi, hanno naselli flessibili e aste curve per adattarsi meglio alla forma del viso, oltre a una discreta protezione contro la polvere e gli schizzi d’acqua grazie a una certificazione IP54. Le montature possono essere sostituite facilmente grazie a un sistema a cerniera staccabile.

1271810 1

Sul piano dell’autonomia, l’azienda cinese ha promesso che gli occhiali potranno essere usati continuamente per una decina di ore o per 11 giorni se messi anche momentaneamente in standby. Similmente agli smartwatch, la ricarica avviene tramite un connettore magnetico a pogo pin. Presente inoltre un sistema di controlli touch integrato nelle aste, che permette di regolare volume, rispondere alle chiamate e mettere in pausa la musica. Una funzione interessante è quella che mette automaticamente in pausa la riproduzione audio quando gli occhiali vengono tolti.

Gli Smart Audio Glasses si prospettano dunque un prodotto interessante, e che potrebbe sedimentare ancora di più il ruolo di Xiaomi come colosso tecnologico, in maniera simile a quanto accaduto con la sua vettura SU7.

Leggi anche Xiaomi YU7: oltre 200.000 ordini in 3 minuti, il nuovo SUV elettrico è già un fenomeno incredibile.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi