Dr Commodore
LIVE

Stephen King elogia “Baby Reindeer”: “Meno male che Misery è uscito prima”

Il maestro dell’horror Stephen King ha recentemente svelato il suo entusiasmo per “Baby Reindeer”, serie Netflix che lo ha talmente colpito da fargli tirare un sospiro di sollievo per aver scritto Misery ben prima della sua uscita. In un saggio pubblicato sul The Times, King ha definito la serie “una delle cose migliori che abbia mai visto in TV”, lodandone il tono disturbante e la profondità psicologica.

Somiglianze inquietanti con Misery

Secondo King, come leggiamo su GamerantBaby Reindeer presenta parallelismi sorprendenti con il suo romanzo del 1987, in particolare nella dinamica tra vittima e stalker. Lo scrittore ha scherzato dicendo che se la serie di Richard Gadd fosse uscita prima del suo libro, molti avrebbero pensato che avesse “copiato l’idea”. Entrambe le opere esplorano la psiche disturbata di personaggi che sviluppano una fissazione ossessiva, incapaci di distinguere tra realtà e fantasia.

Jessica Gunning, interprete della disturbante Martha, ha ammesso di essersi ispirata proprio ad Annie Wilkes, protagonista di Misery interpretata da Kathy Bates nel film del 1990. Un dettaglio che ha reso la visione ancora più potente agli occhi di King, che ha apprezzato il modo in cui la serie affronta tematiche come l’ossessione, la solitudine e la distorsione della realtà emotiva.

stephen king looking scared with an image of martha from baby reindeer 2

Stephen King elogia “Baby Reindeer”: “Meno male che Misery è uscito prima”

King non è l’unico ad aver apprezzato Baby Reindeer. La serie ha ottenuto un clamoroso 99% su Rotten Tomatoes grazie al suo stile crudo, realistico e intensamente emotivo. La performance di Gadd e la sceneggiatura sincera hanno saputo catturare il pubblico globale, con oltre 13 milioni di spettatori solo su Netflix.

In un panorama saturo di contenuti, “Baby Reindeer” è riuscita a distinguersi anche agli occhi di uno degli scrittori più influenti della narrativa moderna. E se persino Stephen King ammette di esserne rimasto ipnotizzato, forse è davvero una serie da non perdere.

stephen king

Leggi anche: STEPHEN KING CONTRO KILL BILL: «È TREMENDAMENTE NOIOSO»

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi