Dr Commodore
LIVE

Clair Obscur: Expedition 33 vende in Giappone? I dati e le classifiche mostrano una certa curiosità

Che Clair Obscur: Expedition 33 sia attualmente la sorpresa del mondo del gaming, ormai non dovrebbe essere più una notizia sorprendente. Ogni persona che ha avuto modo di provarlo ne parla e lo consiglia (e lo facciamo anche noi attraverso la nostra Recensione che premia il gioco meritatamente), riempiendo forum e gruppi di post che spaziano dai consigli, agli elogi, fino ai meme. Essere sotto la luce dei riflettori sta facendo molto bene al titolo, il quale ha raggiunto un ottimo traguardo di vendite, ma ha anche ottenuto parole di riconoscimento da parte di pezzi grossi sia legati al mondo dei videogiochi, come l’ex Sony Shuhei Yoshida, sia altre figure esterne, come Emmanuel Macron, il presidente della repubblica francese.

Tuttavia una delle curiosità che i più interessati si chiedono è: Clair Obscur: Expedition 33 piace al pubblico giapponese? La domanda può sembrare casuale, ma considerando che il gioco è stato realizzato con una chiara ispirazione al genere JRPG, ed essendo il pubblico nipponico conoscitore e primo critico di questo genere, risulta interessante cercare di capire cosa ne pensano del gioco. Ma non potendo intervistarli uno ad uno, ciò su cui possiamo contare per fare una valutazione sono le vendite di Clair Obscur in Giappone, mostrate dalle varie classifiche dei più venduti.

Famitsu pubblica settimanalmente un resoconto delle vendite fisiche. Se dal 21 aprile al 4 maggio, la classifica aveva mostrato un 4° posto incoraggiante per Clair Obscur: Expedition 33 con 9.825 copie, la classifica dal 4 all’11 maggio sono state registrate 3.254 copie vendute (per un totale di 13.079) e una discesa al 7° posto. Rimanere nella top 10 per più settimane di fila nelle classifiche giapponesi non è affatto facile, basti guardare il percorso di HUNDRED LINE – Last Defense Academy, gioco consigliato caldamente da Sandfall Interactive stessa, che ricopriva la prima posizione con 26.732 copie vendute e nell’ultima top 10 non è presente. I numeri sono piuttosto umili, ma pur non gridando al successo assoluto, si evince una certa curiosità.

Maelle in Clair Obscur: Expedition 33

Segnali positivi, non parliamo di accoglienza fredda

Ci sono troppi fattori che possono influire su una risposta alla domanda sul gradimento del pubblico giapponese nei confronti del gioco. 13.079 copie sono effettivamente poche, ma il numero riguarda solo le vendite fisiche (Famitsu menziona anche solo PS5), quindi nel conteggio si escludono vendite digitali e chi lo ha scaricato grazie al Game Pass. Proprio per la sola presenza di Clair Obscur nelle classifiche settimanali, è preferibile pensare di trovarci davanti a dei segnali positivi, anziché a un mancato gradimento o interesse per il titolo (come per esempio nel caso del pubblico cinese che ha lasciato recensioni negative su Steam).

D’altronde vanno sottolineate due cose importanti: la prima riguarda il percorso dei giochi occidentali in Giappone, i quali non riescono sempre ad imporsi, a meno che non siano grossi blockbuster o titoli eterni come Minecraft; la seconda riguarda la pubblicità fatta da Sandfall Interactive e dal publisher Kepler, non tanto estesa in Giappone. Quest’ultima ragione è sicuramente la più importante, ma al netto di qualche innocua difficoltà di pronuncia del titolo, è innegabile che Clair Obscur abbia incuriosito se le vendite hanno raggiunto la top 10 senza una campagna di marketing mirata al pubblico giapponese.

Di tempo a disposizione per farsi conoscere ce n’è in abbondanza e in occidente il titolo sta continuando a macinare consensi e ad alzare i suoi numeri, portando anche paragoni di vendita importanti come quelli fatti con famosi JRPG sulla piattaforma di Steam. Con la possibilità di raggiungere altri obiettivi e alzare ancora di più la sua visibilità in futuro, magari mostrandosi attraverso una vetrina importante e seguita come quella dei The Game Awards 2025, per il quale si candida fortemente a un posto tra i nominati al GOTY, Clair Obscur: Expedition 33 ha ancora diverse carte da giocarsi per attrarre il pubblico, nello specifico di questo articolo, quello giapponese.

Clair Obscur: Expedition 33 Lune e Gustave

Leggi anche: Clair Obscur: Expedition 33 è un’avventura nata dalla noia del direttore, che avrebbe richiesto 25 anni presso Ubisoft

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi