Ieri il team ucraino Frogwares ha annunciato completamente a sorpresa la remaster di The Sinking City, titolo horror investigativo del 2019 ispirato alle opere di H.P. Lovecraft, già disponibile per tutte le principali piattaforme attuali (PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC). Un aggiornamento pensato probabilmente per preparare i giocatori in vista dell’uscita del sequel, atteso per quest’anno, che fa rivivere l’opera nella sua maniera più disturbante e spaventosa.
Le migliorie della remaster di The Sinking City: grafica migliorata e non solo
Frogwares ha ricostruito The Sinking City da zero in Unreal Engine 5, quindi questra remaster non è un mero miglioramento tecnico. Infatti include un nuovo sistema di illuminazione dinamica, delle texture in 4K ambientazioni più ricche di dettagli e riflessi migliorati, una modalità foto, delle opzioni di accessibilità aggiuntive, delle ottimizzazioni al gameplay e all’interazione ambientale, e infine tecnologie di upscaling integrate con DLSS (NVIDIA), FSR (AMD), TSR (Epic Games).
Una delle ambientazioni che ne esce meglio è la città fittizia di Oakmont, che ora appare ancora più viva, opprimente e visivamente disturbante grazie all’aumento di oggetti, dettagli e atmosfera nelle varie aree esplorabili dei giocatori.

La remaster rappresenta un ringraziamento per tutti i fan che hanno supportato la campagna Kickstarter del sequel
The Sinking City Remastered è disponibile al prezzo di 49,99 euro, ma chi possiede già il gioco originale su una delle piattaforme per cui la remaster è disponibile, riceverà l’aggiornamento gratuitamente. Per i giocatori un modo per scoprire (o riscoprire) il titolo nella sua versione migliore, ma per gli sviluppatori non è solo un modo di rilanciare l’IP ora che hanno ottenuto il pieno controllo su di essa, ma anche un ringraziamento per i fan che hanno sostenuto la campagna Kickstarter per il sequel.
Il sequel, finanziato tramite una campagna Kickstarter di grande successo, ha superato il traguardo iniziale di 120.000 euro raccogliendo oltre 550.000 euro, a conferma dell’interesse e del supporto della community. “Offrire questa remaster gratuitamente è il nostro modo di dire grazie“, ha affermato Sergiy Oganesyan, Publishing Director di Frogwares.
