Dr Commodore
LIVE

Death Stranding: il futuro potrebbe essere già scritto, ma non sarà diretto da Kojima

Con Death Stranding 2: On the Beach ormai alle porte, Hideo Kojima ha già iniziato a guardare oltre l’orizzonte, segnando la strada per il futuro di una serie che, presumibilmente, troverà conferme proprio grazie a questo atteso sequel e alla sua ricezione. In un’intervista concessa a VGC, il visionario autore si è aperto in merito al proseguo della storia, confessando di avere in mente il concept per un possibile Death Stranding 3.

Eppure, il papà di Metal Gear ha anche chiarito che, in caso ci arrivasse mai alla decisione di realizzarlo, non sarà lui a guidarne lo sviluppo. L’idea è pronta, il potenziale c’è, ma spetterà ad altri realizzarla. “Se utilizzassi il concetto di Plate Gate, potrei fare sequel infiniti“, ha detto Kojima, riferendosi a una nuova idea introdotta in On the Beach, che consentirebbe di ambientare i futuri capitoli in Paesi diversi. “Non ho piani per farlo, ma ho già un concept. Io non lo farò, ma qualcun altro potrebbe farlo partendo dalle mie idee“.

Una dichiarazione che segna un nuovo capitolo nella carriera del game designer giapponese, sempre più coinvolto in progetti su larga scala, tra cui l’enigmatico OD per Xbox, un action-espionage per PlayStation, e addirittura un film in lavorazione. Troppi impegni, quindi, per rimanere ancora una volta legato a una saga che, almeno idealmente, potrebbe non avere mai fine.

hideo kojima death stranding

Dal filo che unisce al nodo che soffoca

Il primo Death Stranding aveva un messaggio chiaro: in un mondo sull’orlo della frattura, solo la connessione tra le persone può salvare ciò che resta. Kojima aveva previsto, inconsapevolmente, quello che il mondo reale avrebbe vissuto di lì a poco, ovvero il lockdown globale causato dalla pandemia di COVID-19. Quel gioco, lanciato pochi mesi prima della pandemia, parlava di ponti da costruire in un mondo in rovina, e molti l’hanno letto come una metafora incredibilmente attuale. Ma proprio l’esperienza del lockdown ha spinto Kojima a cambiare drasticamente direzione.

Dopo la pandemia ho cominciato a pensare che forse connettersi troppo non è poi una gran cosa,” ha affermato. L‘isolamento, l’eccesso di digitale, la perdita di casualità nella comunicazione umana, tutto questo ha influenzato il tono e la filosofia del sequel. Laddove nel primo capitolo si vedevano i “filamenti” del logo provenire dal basso, a simboleggiare la connessione tra gli uomini, ora, in On the Beach, i fili partono dall’alto, in un’immagine che Kojima paragona al logo de Il Padrino. Un riferimento che sembra suggerire un potere più astratto, forse divino, forse distorto.

hideo kojima negli studi di kojima productions

Secondo Kojima, la nostra esistenza post-pandemica è scivolata in un mondo in cui tutto avviene online, incluse cose come concerti, scuole e lavoro. “Ci sono persone nel mio studio che lavorano da casa e non conosco nemmeno i loro volti. Anche il modo in cui comunichiamo si è trasformato in qualcosa di meccanico, prevedibile. Ma la comunicazione umana dovrebbe basarsi sull’imprevisto, sull’incontro casuale, sull’esperienza reale.” Nel secondo capitolo, questi pensieri si riflettono nei personaggi, come ad esempio Dollman, e nelle creature meccaniche che incarnano i nuovi “strands” del gioco.

Tutto nel design di On the Beach sembra suggerire una riflessione più ambigua e complessa sulla connessione, trasformandola da possibilità salvifica a minaccia silenziosa. Il fatto che Kojima lasci aperta la porta per un eventuale Death Stranding 3, ma senza volerlo dirigere in prima persona, potrebbe anche rappresentare la consapevolezza di un autore che ha detto tutto quello che voleva dire. Forse è tempo che qualcun altro raccolga il filo, per tessere nuovi legami in un mondo che ha ancora molto da raccontare.

kojima Sam Porter

Leggi anche: Death Stranding 2 ha ora un DualSense Wireless Controller dedicato: uscirà insieme al gioco

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi