E chi, se non la voce più nota al pubblico italiano di Maurizio Merluzzo, poteva essere scelto per dare vita alla versione italiana di Eddie Guerrero? Conosciuto per numerosissime attività, da YouTube alla televisione, con ruoli importanti nel doppiaggio come ad esempio Doflamingo nella storica opera di One Piece, Maurizio Merluzzo ha ora un nuovo incarico da portare avanti, ovvero quello di dare l’identità italiana alla scomparsa leggenda del wrestling nella puntata de “I Demoni dello Sport“, in onda su DMAX il 9 maggio 2025 alle 21:25.
Un riconoscimento importante per il doppiatore toscano, che ha sempre mantenuto un legame autentico con il mondo del wrestling, sia come spettatore appassionato che come performer in carne e ossa. Stando a quanto riportato dalla nostra fonte The Shield of Wrestling, il documentario sarà introdotto da Marco Cattaneo, e arricchito dai contributi di due voci familiari per i fan della WWE: Luca Franchini e Michele Posa, storici telecronisti italiani del brand americano. Un’anteprima dell’episodio è stata condivisa dal profilo di Instagram di DMAX, dove possiamo sentire le varie voci appena menzionate.
La puntata, come anticipato, sarà dedicata a Eddie Guerrero, uno dei personaggi più amati (e tragici) della storia del wrestling, capace di conquistare le folle grazie al suo stile tecnico, alla sua personalità esuberante e alla sua storia travagliata.
“Posso dirlo, sono la voce italiana di Eddie Guerrero nel documentario su di lui che andrà in onda su DMAX“, è quello che ha scritto Maurizio Merluzzo con orgoglio sui social, annunciando ufficialmente la sua partecipazione a un progetto che unisce emozione e memoria sportiva. Per Maurizio, che ha sempre mescolato assieme intrattenimento e passione, prestare la voce a un’icona come Guerrero rappresenta una sorta di consacrazione simbolica, con quella volta davanti alla sua lowrider a Wrestlemania ad assumere un valore ancora più elevato adesso.

Da Capitan Fintus ai riflettori nazionali per Maurizio Merluzzo
Il legame di Maurizio Merluzzo con il wrestling non si limita al microfono. Il doppiatore e YouTuber pratese è infatti salito più volte sul ring della Superior Italian Wrestling, promozione italiana che punta a unire spettacolo e professionalità, interpretando il colorito personaggio di Capitan Fintus. Un’identità marcatamente fumettistica, tra ironia e combattimenti scenici, che rispecchia il gusto pop del performer e il suo stile eclettico.
E se qualcuno ha amato Maurizio Merluzzo su un ring, avrà il piacere di sapere tornerà a lottare nell’edizione 2025 di SIW Colossal, il grande evento annuale della federazione, che si terrà a ottobre presso il Teatro Cartiere Carrara di Firenze. Una conferma che il suo impegno nel wrestling va ben oltre il cameo o la curiosità: si tratta di una passione e di un vero investimento personale, quasi una seconda carriera parallela a quella artistica.
Maurizio Merluzzo continua così a costruire un percorso unico nel panorama italiano, capace di passare dalla voce dei protagonisti degli anime alla fatica del ring, e ora anche alla narrazione emotiva di un’icona mondiale dello sport-entertainment. Un percorso che lo porta dritto nel cuore dei fan, dove tecnica vocale e passione autentica si incontrano.
