Con l’arrivo della prima parte della versione 3.7 di Genshin Impact, abbiamo già visto i nuovi banner della versione che al momento la accompagnano. In questo momento troviamo due personaggi di Inazuma, entrambi già conosciuti: una è Yoimiya, di cui abbiamo creato la build, e una è Yae Miko, la protagonista della build attuale.
Yae Miko è un personaggio 5-stelle, legato ad Inazuma, di tipo electro e con una statistica di ascensione che si basa sul tasso critico. Utilizza un catalizzatore, ed è uno dei personaggi più apprezzati sia per lo stile di gioco che per il suo affascinante e misterioso carattere.
Abbiamo conosciuto Yae Miko ad Inazuma, durante la nostra avventura nelle terre di electro. Yae Miko è la padrona del gran santuario Narukami e la capo redattrice della casa editrice Yae, la più famosa di Inazuma. Ha un profondo legame con la Shogun Raiden, ed è lei che aiuterà il viaggiatore ad approcciarsi all’archon di electro.

Le abilità di Yae Miko
- Attacco normale: Volpe Espiatoria
Con l’attacco normale, attacca tre volte evocando gli spiriti delle Kitsune, infliggendo danni da electro. Con l’attacco caricato, infligge danni da electro ad area. Con l’attacco in picchiata, infligge danni da electro ad area.
- Abilità elementale – Evocazione di Yakan: Sakura Sesshou
Yae Miko può evocare fino a tre cariche di Sakura Sesshou. Ogni carica ha le seguenti proprietà: colpisce periodicamente un avversario vicino con un fulmine, infliggendo danno da electro; in presenza di altri Sakura Sesshou nelle vicinanze, aumenta il proprio livello e infligge più danni con i fulmini. Possono coesistere fino ad un massimo di tre Sakura Sesshou alla volta.
- Tripudio Elementale – Grande arte segreta: Tenko Kenshin
Evoca un fulmine dal cielo, infliggendo danni da electro ad area. Quando utilizza il tripudio elementale, rivela i Sakura Sesshou dell’abilità elementale, trasformandole in saette tenko che piombano dal cielo e infliggono danni da electro ad area. Può creare fino ad un massimo di tre saette tenko, tanti quanti sono i Sakura Sesshou presenti.

- Passiva 1 – L’ombra sacra del santuario
Quando si utilizza il tripudio elementale Tenko Kenshin, ogni Sakura Sesshou distrutto azzera il tempo di ricarica per ogni carica dell’abilità elementale.
- Passiva 2 – Benedizione illuminata
Ogni punto di maestria elementale posseduto da Yae Miko, incrementa i danni dei Sakura Sesshou di 0,15%.
- Passiva 3 – Meditazioni da Yako
Ha una probabilità del 25% di ottenere un materiale per talenti dei personaggi di Inazuma durante la forgiatura (materiale di base escluso).

Costellazione di Yae Miko – Divina Vulpis
C1 – Offerta di Yakan
Ogni volta che il tripudio elementale, Grande arte segreta: Tenko Kenshin, attiva una saetta tenko, l’energia di Yae Miko si ripristina di 8.
C2 – Richiamo della luna
Quando vengono creati, il livello dei Sakura Sesshou equivale a 2, il loro livello massimo sale a 4 e il loro raggio d’attacco aumenta del 60%.
C4 – Canalizzazione del Sakura
Quando il fulmine di un Sakura Sesshou colpisce gli avversari, il danno bonus da electro di tutti i membri del gruppo aumenta del 20%.
C6 – Arte proibita: Daisesshou
Gli attacchi dei Sakura Sesshou ignorano il 60% della difesa degli avversari.

Build da DPS\Sub-DPS – Le armi migliori per Yae Miko
- Miglior Opzione – Verità della Kagura (5-stelle)
L’abilità principale si basa sul danno critico. L’utilizzatore ottiene l’effetto danza kagura quando usa un’abilità elementale, provocando un aumento dei danni da abilità elementale del 12% per 16s. Questo effetto si può accumulare fino a 3 volte. Quando possiede 3 accumuli, il personaggio ottiene un 12% di bonus danni per tutti gli elementi.
- Alternativa – Atlante Celeste (5-stelle)
L’abilità principale si basa sull’attacco. Aumenta il bonus danni elementali del 12%. I colpi da attacco normale hanno un 50% di probabilità di conquistare i favori delle nuvole, che inseguono gli avversari vicini attaccandoli per 15s, infliggendo un 160% di danno basati sull’ATT. Questo effetto può attivarsi ogni 30s.

- Alternativa – Sinfonia Errante (4-stelle)
L’abilità principale dell’arma si basa sul danno critico. Quando il personaggio scende in campo, riceve un tema musicale per 10s e si può verificare soltanto una volta ogni 30s. I temi musicali sono i seguenti: recitativo, che aumenta l’ATT del 60%. Aria, che aumenta i danni elementali per tutti gli elementi del 48%. Interludio, che aumenta la maestria elementale di 240.
- Alternativa – Perla Solare (4-stelle, arma del Battle Pass)
L’abilità principale si basa sul tasso critico. I colpi da attacco normale aumentano i danni da abilità elementale e tripudio elementale del 20% per 6s. Allo stesso modo, i colpi inflitti da abilità elementale e tripudio elementale aumentano i danni da attacco normale di un 20% per 6s.
- Free To Play – Mappa Mare (4-stelle, craftabile)
Aumenta la maestria elementale come statistica principale. Innescare una reazione elementale garantisce un 16% di bonus danni elementali per 10s, e si può accumulare fino a due volte.

I migliori artefatti per Yae Miko
- Miglior Opzione – Ultimo Atto del Gladiatore\Furia Tonante (2 pezzi + 2 pezzi)
- Ultimo atto del gladiatore, 2 pezzi: Aumenta l’ATT del 18%.
- Furia tonante, due pezzi: aumenta il bonus danno da Electro del 15%.
Nel caso di fiore e piuma, le statistiche principali sono fisse, quindi PS e ATT flat. Per quanto riguarda la clessidra, scegliamo ATT% o ricarica di energia, in base alla quantità di energia di cui abbiamo bisogno, nel caso non l’avessimo trovata nelle statistiche secondarie (tra 140% e 160% circa). Per il calice, cerchiamo danno da electro. Per il diadema, uno tra tasso critico e danno critico, in base al solito discorso di avere un minimo di 50% di tasso critico e di equilibrare il tutto. Tra le statistiche secondarie: ER, Tasso e danno critico, ATT% e maestria elementale.
- Alternativa – Sogni dorati (4 pezzi)
- 2 pezzi: aumenta la maestria elementale di 80.
- 4 pezzi: entro 8s dall’attivazione di una reazione elementale, il personaggio che utilizza questo set ottiene effetti positivi in base al tipo elementale degli altri membri del gruppo. L’ATT aumenta del 14% per ogni tipo dello stesso elemento dell’utilizzatore (electro in questo caso), mentre la maestria elementale aumenta di 50 per ogni tipo elementale diverso. Questo effetto può attivarsi una volta ogni 8s.

I migliori team per Yae Miko
Miglior Team – Yae Miko, Shogun Raiden (Electro), Bennet (Pyro), Kazuha (Anemo)
Questo si presenta come uno dei migliori team in assoluto per Yae Miko, con una rotation pure abbastanza facile da sfruttare per infliggere una quantità di danni spropositata: Yae Miko metterà i suoi Sakura Sesshou, poi si va sulla Shogun Raiden per la sua abilità elementale, su Kazuha per abilità e tripudio elementale, e infine, in sequenza: tripudio elementale di Bennet, tripudio elementale della Shogun Raiden, e infine tripudio elementale di Yae Miko. Poi si ricomincia.
- Tartaglia (Hydro), Yae Miko, Shogun Raiden, Venti (Anemo)
- Yae Miko, Shogun Raiden, Xianling (Pyro), Bennet.
- Yae Miko, Nahida (dendro), Fischl (electro), Jean (Anemo).

Genshin Impact, parere finale su Yae Miko
Yae Miko è uno dei personaggi più amati dalla community e non c’è nemmeno bisogno di chiedersi il perché: fin da quando la incontriamo, nelle pericolose lande di Inazuma, ci rendiamo conto del suo cuore d’oro, nascosto dietro un’arguzia che non ha rivali.
Yae Miko non è spinta soltanto dal bene per la sua terra natale, ma anche dall’amore per la sua migliore amica, rinchiusa nel suo dolore e nella sua malinconica eutimia. Anche dal punto di vista tecnico, però, tende a dare un’infinità di soddisfazioni, essendo sia molto forte che incredibilmente piacevole da giocare.
Se stavate cercando un personaggio da abbinare alla vostra Shogun Raiden, la sua compagna di merende è di certo l’alternativa migliore. Yae Miko è assolutamente consigliata e promossa a pieni voti.
