Rumiko Takahashi è una delle più prolifiche mangaka in circolazione, tanto da aver ricevuto da molti l’appellativo di “regina dei manga“. Durante la sua lunga carriera, Takahashi ha creato personaggi e serie indimenticabili, tra cui Lamù (Urusei Yatsura), Maison Ikkoku, Ranma 1/2, Mermaid Saga, Rumic Theater, Inuyasha e Rinne. La mangaka sessantacinquenne sta lavorando alla sua nuova serie, Mao, che viene serializzata su Weekly Shonen Sunday dal 2019. La maggior parte delle sue opere sono pubblicate in Italia da Star Comics.
Nel 2018 è stata inserita nella Hall of Fame degli Harvey Awards, e nel 2021 è stata invece inserita nell’Hall of Fame dei Will Eisner Comic Awards. Nel 2020 il governo giapponese le ha pure consegnato la medaglia dal fiocco viola, che viene data a coloro che hanno contribuito agli sviluppi, ai miglioramenti e agli obiettivi accademici e artistici.
Rumiko Takahashi Cavaliere delle Arti e delle Lettere per la Francia
Oggi Takahashi ha ricevuto un’altra illustre onorificenza: il Ministero della Cultura Francese le ha consegnato il titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres (Cavaliere dell’Ordine dell’Arte e della Letteratura). La Francia dà quest’onorificenza alle persone che si sono distinte per le loro creazioni nei campi artistico o letterario o per il contributo che hanno dato all’influenza delle arti e lettere nel paese e nel mondo.

La cerimonia si è tenuta oggi presso la sede dell’ambasciata francese a Tokyo. La mangaka ha ringraziato il ministero francese per il prestigioso premio. Si è poi detta entusiasta del fatto che le persone in Francia apprezzino i suoi lavori, che rappresentano spesso la vita quotidiana in Giappone. Adesso si sente ispirata a lavorare ancora di più.
Takahashi è la sesta mangaka a ricevere il titolo, dopo Jiro Taniguchi, Katsuhiro Otomo, Leiji Matsumoto, Akira Toriyama e Go Nagai. Altre persone giapponesi che l’hanno ottenuto sono il regista e attore Takeshi Kitano, il regista e co-fondatore dello Studio Ghibli Isao takahata e il creatore di Mario, The Legend of Zelda e Pikmin Shigeru Miyamoto.

Fonte: Anime News Network.