Con l’arrivo della nuova versione di Genshin Impact 3.4, abbiamo avuto modo di conoscere due dei nuovi personaggi dendro stanziati a Sumeru e Liyue: Alhaitham e Yaoyao, di cui abbiamo snocciolato anche le build. Tuttavia, con il passare dei 21 giorni dall’arrivo della nuova versione, i banner cambiano e al loro posto ce ne saranno di nuovi.
In questa build ci soffermiamo sul personaggio Hydro 5-star, Yelan, uscita nella versione 2.7, il 31 Maggio del 2022. L’arciera di Liyue dominerà l’ultimo banner di questa versione insieme alla lanciera Pyro, Hu-Tao.
Yelan è una donna misteriosa che viene da Liyue e che, da quel che sostiene lei stessa, lavora per il ministero degli affari civili. Il problema è che non esiste nessuna Yelan nella lista degli impiegati al ministero. Il suo vero lavoro, infatti, è agente sotto copertura per conto di Lady Ningguang.

La build migliore (Sub-DPS, SSS)
Partiamo dal presupposto che Yelan è uno dei migliori sub-dps in circolazione. Le sue abilità, infatti, consentono al main DPS del team di infliggere una quantità devastante di danni con le reazioni elementali, inoltre aiutano i compagni di squadra grazie ai vari buff che vengono applicati.
Yelan è un’arciera, quindi l’arco migliore per lei è l’Aqua Simulacra, che aumenta i PS del 16% e i danni inflitti del 20% se ci sono avversari vicini. La scelta di quest’arco è giustificata per via delle abilità di Yelan, che infliggono più danni in base ai PS massimi. Altrimenti, si può optare per la Stella Polare, che aumenta il danno delle due abilità del 12%, oltre a creare una stella cinerea che aumenta l’attacco del 10, 20, 30 e 48% per ogni stella. Se invece non si ha la possibilità di cercare un arco 5-star, allora si può optare per una scelta free-to-play, con l’Arco da guerra di Favonius, 4-star, che aumenta la ricarica di energia.
Per quanto riguarda i manufatti, la scelta ricadrà sull’Emblema del Fato Spezzato, che aumenta la ricarica di energia del 20% e i danni del tripudio elementale del 25% della ricarica d’energia massima. Le statistiche da ricercare sono: nella clessidra, PS% o Ricarica di Energia (Su Yelan servono tra i 180% e i 200% di ricarica di energia, quindi scegliete questa statistica in base alle stat secondarie degli altri manufatti); danno da hydro nel calice, danno critico o tasso di critico nel diadema (scegliete in base alle stat secondarie degli altri manufatti). Tra le statistiche secondarie, le migliori sono ricarica di energia, PS%, tasso di critico e danno critico.

In alternativa, potete utilizzare due tipi di set differenti su Yelan: due pezzi della “Perseveranza dei Milleliti”, che aumentano i PS del 20%, e due pezzi di “Cuore Profondo”, che aumentano il danno da Hydro del 15%. Le statistiche principali e secondarie rimangono le stesse del set precedente.
Build secondaria (Support, SS)
Per Yelan esiste anche la possibilità di creare una build secondaria incentrata su di lei come support, aumentando la percentuale d’attacco di tutto il team grazie al set dei manufatti. L’arma rimarrà la stessa, Aqua Simulacra, per aumentare i punti salute. Altrimenti va bene anche l’Elegia Finale, che aumenta la maestria elementale di 60 e permette di acquisire sigilli della rimembranza ogni volta che viene usata un’abilità, skill o tripudio che sia. Dopo aver acquisito 4 sigilli, aumenta la maestria elementale di 100 e l’attacco del 20% a tutti gli alleati per 12s anche se Yelan non è in campo. L’opzione Free-To-Play resta l’Arco da guerra di Favonius.
Per quanto riguarda i manufatti, questa volta ci servirà un set completamente diverso che è il Noblesse Oblige. Con due pezzi, aumenta il danno da tripudio elementale, con quattro, aumenta i danni del 20% a tutti i membri del gruppo. Le statistiche da ricercare nei manufatti saranno ricarica di energia nella clessidra, danno da hydro nel calice, tasso critico, danno critico o PS% nel diadema, in base alle statistiche degli altri manufatti. Per le statistiche secondarie invece andranno bene ricarica di energia, PS%, tasso di critico e danno critico.

Genshin Impact, le abilità di Yelan
Yelan possiede un attacco normale, con quattro tiri consecutivi scagliati dal suo arco, e poi l’attacco mirato, comune a tutti gli arcieri. Se Yelan rimane fuori dal campo di battaglia per 5s, entra nello status “Squarcio”, che riduce dell’80% il tempo di ricarica dell’attacco mirato. Il colpo lanciato con lo status squarcio attivo, crea un danno ad area che aumenta in base ai suoi PS massimi.
L’abilità di Yelan, chiamata “Linea Persistente”, può essere utilizzata in due modi: premendo il tasto normalmente fa uno scatto e marchia gli avversari lungo il suo percorso, infliggendo danni da Hydro quando le linee esplodono. Se invece il tasto viene premuto più a lungo, i movimenti di Yelan sono continui e la resistenza all’interruzione è aumentata. Inoltre, per ogni avversario marchiato, Yelan acquisisce un 34% in più di probabilità di ripristinare lo status “Squarcio”.
Il tripudio elementale crea un dado che la segue sul campo di battaglia e la aiuta, infliggendo danni da hydro in base ai PS massimi di Yelan. Gli attacchi del dado si verificano quando l’arciera attacca normalmente (una volta al secondo), o quando le linee salvavita dell’abilità esplodono.

Tra le passive, quelle che ci interessano maggiormente sono “Controllo Strategico”, che aumenta di 6\12\18\30% i punti salute massimi in base a quanti elementi ci sono nel team. “Facilità di adattamento”, invece, fa aumentare di 1% il danno in più se c’è il dado del tripudio elementale presente sul campo. Inoltre, i danni aumentano del 3,5% al secondo fino ad un totale di 50%.
Yelan: Compagni e Costellazione
Nonostante sia grandiosa così com’è anche a costellazione 0, in realtà due delle sue più grandi debolezze come Sub-DPS derivano proprio dalla mancanza dei primi due punti di costellazione. Questo perché il costo dell’abilità è molto alto, ma può essere risolto sia dalla C1 che da un’elevata ricarica di energia. La C1, infatti, aumenta di una carica aggiuntiva la linea persistente, che può essere usata una volta in più, andando a risolvere il problema del costo elevato.
Il secondo problema, è che Yelan non applica hydro a sufficienza come può capitare ad altri personaggi, a meno che non si sblocchi la C2. Con il secondo punto di costellazione, il dado raffinato del tripudio elementale scocca una freccia aggiuntiva che infligge lo status hydro ai nemici e infligge danno pari al 14% dei PS massimi di Yelan.

Nel caso si voglia giocare Yelan come Sub-DPS, il team migliore in cui aggiungerla deve assolutamente avere la Shogun Raiden come main DPS. Con l’elevatissima ricarica di energia, il tempo di ricarica del suo tripudio elementale diventa quasi nullo. Insieme alla Shogun, anche Xingqiu e Kazuha come support.
Altrimenti, Yelan va benissimo anche con Hu-Tao come dps principale, per poi avere Xingqiu e Zhongli come compagni aggiuntivi, aumentando in questo modo i danni di Hu-Tao e provvedendo anche ad una buona difesa per il personaggio.
Se si vuole costruire un team free-to-play, si potrebbe scegliere Xiangling come main DPS, con Fischl sub-dps insieme a Yelan per le reazioni con electro e hydro, e infine Bennet come support, per via del suo tripudio elementale che cura i personaggi all’interno dell’area.

Conclusione e parere personale
Yelan è un ottimo personaggio, molto versatile e che può essere giocato e utilizzato in tanti modi. Secondo il mio parere, per quello che ho potuto provare giocandola, ho scelto di non inserire una build da DPS perché ritengo ci siano dps migliori. Però, come sub-dps, soprattutto per gli hardcore gamer, potrebbe essere veramente una manna dal cielo.
Non va trascurato il fatto che Yelan è un’ottima compagna sub-dps anche per i giocatori free-to-play, che possono sfruttare le sue abilità per dominare il campo di battaglia. Nonostante ci siano sub-dps migliori (o allo stesso livello) più facili da trovare, averla in team è un’aggiunta non indifferente, soprattutto perché, da come ho testato personalmente, rientra nella tier list più alta che c’è.
