Dr Commodore
LIVE

POCO X4 GT, il consiglio tech del giorno

POCO è un brand diventato famoso grazie all’F1, uno dei primi smartphone ad offrire a un prezzo economico un processore da top di gamma. Da allora il marchio ha continuato a offresi modelli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo: e POCO X4 GT è un esempio di tale linea.

Lo schermo di questo smartphone POCO è un’unità di 6.6″ DynamicSwitch DotDiplay con frequenza di aggiornamento fino a 144Hz e risoluzione FHD+ (2460 x 1080 pixel, formato 20,5:9). Il display di POCO X4 GT supporta il Dolby Vision e l’HDR10, ed è rivestito con un Corning Gorilla Glass 5.

Il processore di questo POCO è un MediaTek Dimensity 8100, costruito con un processo produttivo a 5 nm TSMC, e formato da una CPU Octa-core e da una GPU ARM Mali-G610 MC6. La RAM è di 8 GB LPDDR5, con una memoria di archiviazione da 128 GB UFS 3.1. La batteria è da 5080 mAh, con Turbo charcing da 67 W.

POCO X4 GT
POCO X4 GT, il consiglio tech del giorno 3

Le fotocamere posteriori di POCO X4 GT sono tre, composte dal sensore principale da 64 Megapixel (MP), la fotocamera Ultra-Grandangolare da 8 MP con FOV a 120° e un obiettivo macro da 2 MP. La risoluzione video massima con le fotocamere posteriori è di 4K a 30 fps. Infine, la fotocamera anteriore è da 16 MP.

Per quanto riguarda la connettività, POCO X4 GT supporta le reti 5G, il Wi-Fi 6 e il bluetooth 5.3; in più, questo telefono supporta la doppia scheda Nano SIM. Come software è presente la MIUI 13 per POCO, basata su Android 12.

Potete acquistare POCO X4 GT (8/128 GB) presso Amazon.it a questo link

POCO X4 GT colori
POCO X4 GT, il consiglio tech del giorno 4

Articoli correlati

Alessandro Guarisco

Alessandro Guarisco

Ebbene sì: scrivo da 2 anni per DRCOMMODORE di Tecnologia, Anime e manga Appassionato del mondo Apple, Android e Windows One Piece, One Piece ovunque Profilo Linkedln per scoprire i miei segreti: https://www.linkedin.com/in/alessandro-guarisco-1417321ab/

Condividi