Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito ce l’ha fatta: come Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Treno Mugen è riuscito a superare gli incassi di Titanic di James Cameron, per lungo tempo uno dei film che hanno incassato di più nei cinema giapponesi. Con un incasso totale che si aggira sui 28.087.694.600 di yen (ovvero circa 162.880.540 euro), il film è ora ufficialmente il terzo maggior successivo al botteghino nella storia del paese, e ora deve soltanto superare gli incassi de La città incantata di Hayao Miyazaki per arrivare ancora più vicino al già citato Il Treno Mugen.

Come sta andando Demon Slayer negli altri paesi asiatici
Ma per il fortunato film tratto dall’opera di Koyoharu Gotouge, le cose stanno andando benissimo anche nei paesi esteri dove sarà rilasciato. Sony Pictures Entertainment (che distribuisce il film nel mondo assieme a Crunchyroll) ha rivelato che nelle Filippine il Castello dell’Infinito è diventato il film anime di maggior successo nel paese incassando rispettivamente 4.2 milioni e nel solo weekend di apertura, mentre in Thailandia è diventato addirittura il film d’animazione con il maggior successo di sempre, grazie a un’apertura da 6 milioni di dollari.
Anche nella regione speciale di Hong Kong e in paesi come Malesia, Indonesia e Corea del Sud il film sta andando alla grande, con incassi di rispettivamente 7.1, 6.2, 5.0 e 12.6 milioni di dollari. Nel botteghino internazionale avrebbe generato in totale 34.7 milioni di dollari, e quando arriverà pure nelle sale occidentali le cifre aumenteranno esponenzialmente. Inoltre da giorni circolano rumor sulla possibilità che possa essere addirittura preso in considerazione per una nomination ai Premi Oscar nella categoria dedicata ai film animati.
