Dr Commodore
LIVE

WhatsApp: una nuova catena di Sant’Antonio invita gli utenti ad attivare la “privacy avanzata”

Ci risiamo. Negli ultimi giorni molti utenti di WhatsApp hanno ricevuto un messaggio preconfezionato in cui vengono invitati ad attivare una presunta funzione chiamata “Privacy avanzata per le chat“, per evitare che l’AI di Meta possa entrare nelle varie chat, sia private che di gruppo, presentando ovviamente l’ordine di inviare subito il messaggio ai vari contatti.

WhatsApp

WhatsApp di fronte a una nuova catena di Sant’Antonio

Siamo di fronte a un’altra catena di Sant’Antonio che convince gli utenti dell’app a condividere un messaggio facendo leva sulla paura per una minaccia che non esiste. L’AI di Meta non ha alcuna funzione segreta per accedere ai contenuti delle chat di WhatsApp, le quali rimangono come sempre protette dalla crittografia end-to-end. Inoltre funzione di privacy avanzata esiste realmente, ma non ha alcuna funzione in merito all’AI.

Essa serve a impedire che i vari partecipanti a una conversazione possano scaricare indisturbati tutti i messaggi e i file multimediali (foto, video, ecc.) inviati al suo interno per esportarli fuori dalla chat. Quello che viene scritto e inviato nella chat rimane riservato ai membri della conversazione, ammesso che essi non la mostrino direttamente ad altre persone.

whatsapp temporeale.info 220825
WhatsApp: una nuova catena di Sant'Antonio invita gli utenti ad attivare la "privacy avanzata" 3

La dura verità è che per fermare queste catene di Sant’Antonio non serve veramente un sistema complesso, ma soprattutto mantenere calma e senso critico non appena si leggono messaggi simili. Non bisogna farsi sopraffare dalla paura di non essere la persona che ha avvisato gli altri di un “pericolo”, proprio perché di pericoli non ce ne sono, a parte l’ignoranza e la disinformazione su certi temi, che purtroppo gli utenti che condividono questo tipo di messaggi aiutano a diffondere.

Leggi anche Meta accusa la Russia di “blocco delle comunicazioni private” dopo il divieto di chiamate su WhatsApp e Telegram.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi