Dr Commodore
LIVE

1348: Ex Voto è il debutto di Sedleo: un’avventura tutta italiana ambientata nell’oscura Italia del XIV secolo

Il panorama videoludico vede l’arrivo di una produzione italiana chiamata 1348: Ex Voto, prima opera dello studio Sedleo che porta i giocatori dentro la complessità dell’Italia del XIV secolo. La scelta di questo periodo storico non è casuale poiché coincide con l’anno in cui la peste nera devastò l’Europa, lasciando città deserte, villaggi in macerie e un senso diffuso di incertezza che segnava ogni momento della vita quotidiana.

È in questo contesto che prende forma la storia di Aeta, una giovane nobildonna trasformata in cavaliera errante, il cui destino la spinge a ritrovare e salvare Bianca, una figura a lei molto cara, rapita e dispersa in un mondo ormai allo sbando. Il gioco si ispira alle leggende cavalleresche, ma non cede mai al romanticismo idealizzato.

I nemici che Aeta incontra lungo il cammino non sono draghi o creature fantastiche, ma banditi, mercenari e fanatici religiosi, resi pericolosi da un contesto sociale che crolla sotto il peso della malattia e delle guerre intestine. L’Italia medievale di 1348: Ex Voto non è solo sfondo ma parte integrante della narrazione, tra villaggi abbandonati, castelli ancora fortificati, sentieri tra gli Appennini e persino le rovine della Roma imperiale offrono una mappa ricca di contrasti e suggestioni storiche.

1348 ex novo copertina
1348: Ex Voto è il debutto di Sedleo: un'avventura tutta italiana ambientata nell'oscura Italia del XIV secolo 3

Combattimenti autentici e un’anima cinematografica per 1348: Ex Voto

Se la trama di 1348: Ex Voto promette un tono cupo e drammatico, il gameplay non resta indietro. Gli sviluppatori hanno deciso di costruire i combattimenti su basi solide e storicamente accurate, ispirandosi alle arti marziali europee dell’epoca (HEMA). Ogni colpo di spada è stato animato grazie alla cattura del movimento di attori specializzati, garantendo un approccio realistico e fisico alla battaglia. Aeta può impugnare l’arma sia a una che a due mani, con la possibilità di migliorare le proprie abilità attraverso libri disseminati nel mondo di gioco, dando vita a un sistema che mescola storicità e progressione tipica degli action-adventure moderni.

Il trailer di presentazione di 1348: Ex Voto, mostrato durante il Future Games Show della Gamescom 2025, ha sottolineato l’anima cinematografica del progetto. L’uso di luci cupe, panoramiche su paesaggi devastati e primi piani intensi sulla protagonista rimandano a un’estetica vicina a produzioni narrative come A Plague Tale o Kingdom Come: Deliverance. Non si tratta di un open world smisurato, ma di un’avventura che punta sulla tensione narrativa e sull’immersione in un periodo storico raramente esplorato con tale cura nel mondo videoludico.

Con l’uscita prevista per il 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, 1348: Ex Voto si candida a essere uno dei titoli più interessanti della nuova ondata di produzioni italiane, insieme a progetti ambiziosi come La Divina Commedia. Un segnale chiaro di come il nostro Paese stia trovando una propria voce nel panorama internazionale, scegliendo di raccontare storie radicate nella sua storia e cultura.

1348 ex novo in game
1348: Ex Voto è il debutto di Sedleo: un'avventura tutta italiana ambientata nell'oscura Italia del XIV secolo 4

Leggi anche: Hell Let Loose: Vietnam debutta nel 2026 con Unreal Engine 5 e un nuovo teatro di guerra

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi