Digital Cinema Collective ha annunciato che dall’anno prossimo verranno introdotti i The Anime & Manga International Awards (abbreviati in AMI Awards), dei nuovi premi per l’animazione giapponese che si svolgeranno a Los Angeles tra il 2 e il 6 luglio 2026, contemporaneamente alla prossima edizione della fiera Anime Expo.
Arrivano gli Anime & Manga International Awards
Potrebbe sembrare un annuncio fatto troppo in anticipo, soprattutto quando mancano ancora ben 11 mesi all’evento, ma in realtà esso partirà prima di quanto possiamo immaginare: durante la prossima edizione di AnimeNYC (che si terrà questo weekend) i fan potranno votare i loro anime preferiti per fargli vincere la categoria Most IcoNYC Anime of All Time.

Questo premio speciale sarà frutto della collaborazione tra Digital Cinema Collective e l’editore RetroCrush, che farà da presentatore effettivo dei vincitori durante l’evento Cosplay Masquerade di sabato. I visitatori della fiera avranno la possibilità di votare gli anime che considerano “Most IcoNYC” alle postazioni degli ambasciatori di AMI, con i vincitori che poi riceveranno un premio creato dalla designer e artista di origimi Coco Sato.
Gli AMI avranno una vera e propria cerimonia di premiazione che avrà come produttori esecutivi Aaron Cooke, Morgan Kellum e Stephanie Heaston. Il team di produzione vedrà inoltre veterani della televisione che non solo hanno lavorato ad alcune delle precedenti cerimonie dei Crunchyroll Anime Awards in Giappone, ma anche allo spettacolo dell’intervallo del Super Bowl e al Taylor Swift: The Eras Tour.

Heaston ha dichiarato che “gli AMI Awards sono la prima cerimonia di premiazione statunitense interamente votata dai fan, creata dai fan per i fan, che rende omaggio ai creatori visionari, agli artisti, ai cosplayer e ai sognatori che danno vita agli anime e ai manga“. Alla base dei premi ci sta un obiettivo nobile:
“ Crediamo che questi talenti debbano essere riconosciuti proprio come i grandi artisti del cinema, del teatro, della musica e della televisione. Spinti dalla passione di questa incredibile comunità, gli AMI uniranno le icone del settore e i fan devoti in una celebrazione condivisa dell’arte, dell’immaginazione e delle storie che ci uniscono tutti“.