Inutile girarci attorno: da quando, in occasione della presentazione della Asus ROG Xbox Ally (in arrivo entro la fine del 2025) è stato annunciato che Hollow Knight: Silksong sarebbe stato un titolo di lancio, i giocatori hanno ben capito dove si andava a parare, ossia alla Gamescom 2025, ultimo grande evento dell’estate e, per molti versi, ultima occasione del 2025 per rivelare la tanto attesa data d’uscita di uno dei giochi più attesi (e memati) di sempre.
Nelle ore che precedono la conferenza Opening Night Live della Gamescom 2025, nella quale è già stata confermata la presenza di Resident Evil: Requiem, Ghost of Yotei, Lords of the Fallen 2, COD: Black Ops 7 e altri attesissimi titoli AAA, ci sono numerosi indizi che non possono che far ben sperare i fan riguardo al fatto che “il giorno di Silksong” sia finalmente giunto, dopo un’attesa durata “solo” 6 anni.

Un pagliaccio per domarli
La community aspetta questo metroidvania da ormai 6 anni e, nel corso del tempo, sono stati diffusi molti meme sul gioco e sulla lunga attesa che sta precedendo la sua effettiva uscita: quello più noto, è certamente quello che segue ogni presunto evento al quale il metroivania potrebbe prendere parte e raffigura il protagonista di Hollow Knight in abiti da clown (un po’ come tutti noi che per 6 anni abbiamo sperato invano in nuove informazioni…)
Geoff Keighley, direttore e presentatore dell’Opening Night Live della Gamescom 2025, sembra voler fare riferimento proprio a questo meme in una sua recente pubblicazione sui suoi canali social: la foto, con Keighley che indossa un naso rosso da clown, è accompagnata dalla didascalia “First time?” (una didascalia spesso presente nel suddetto meme).
Bisogna, inoltre, sottolineare che questo post potrebbe essere un riferimento ad un altro post, pubblicato circa un anno fa, all’interno del quale lo stesso Keighley, utilizzando il suddetto meme, confermava che Silksong non sarebbe stato presente all’OLN della Gamescom del 2024.

Silksong: è finalmente ora
Ovviamente, non possiamo basarci su questa semplice foto per capire se, effettivamente, il nuovo metroidvania sarà presente o meno alla conferenza, ma abbiamo un altro dettaglio che spinge per questa possibilità: il titolo gode di uno stand dedicatogli e, come confermato da Xbox nelle settimane precedenti, può essere giocato in loco. Questo, in poche parole, significa che Microsoft ha buone ragioni per spingere il progetto tra le braccia del pubblico.
