Dal 10 settembre 2025, i fan italiani della saga di Dragon Ball Super avranno una nuova, imperdibile opportunità di vivere le avventure di Goku e compagni. Il manga, che ha continuato la storia di Dragon Ball Z, sarà disponibile settimanalmente in edicola grazie a un’iniziativa esclusiva con La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera. Secondo quanto condiviso da Comicus ogni volume, al costo di 4,99 euro (oltre al prezzo del quotidiano), darà ai lettori l’opportunità di recuperare tutta la saga di Dragon Ball Super fino ad oggi, con un totale di 24 uscite previste.
La nuova collana non è solo un’occasione per i più giovani di immergersi nell’universo di Goku, ma anche un’ottima opportunità per i lettori storici di rivivere la serie senza dover investire in costose edizioni speciali. Dopo il volume conclusivo della saga principale di Dragon Ball (il 42° volume), Dragon Ball Super riprende la storia dove Dragon Ball Z aveva lasciato i suoi protagonisti, portando nuove sfide e inediti nemici da affrontare.
L’inizio della pubblicazione segna una svolta importante, dato che le vicende riprendono subito dopo la sconfitta di Majin Bu, con il mondo che sembra essere tornato alla pace. Ma la tranquillità è solo apparente, e il nuovo capitolo si prepara a introdurre dei nemici ben più potenti, con archi narrativi che espandono l’universo di Dragon Ball verso orizzonti sempre più vasti.

La trama e gli archi narrativi di Dragon Ball Super
Il manga si sviluppa in diverse saghe principali, che aggiungono profondità alla storia con nuovi e affascinanti personaggi. La prima di queste è la Saga del Dio della Distruzione Beerus, che introduce proprio Beerus il Dio della Distruzione del Settimo Universo, uno dei personaggi più iconici della serie. La sua ricerca del leggendario Super Saiyan God porta Goku a una nuova trasformazione divina, creando un precedente per gli sviluppi futuri della serie.

Subito dopo, arriva la Saga di Golden Freezer, dove il malvagio Freezer torna in una forma evoluta, cercando vendetta contro Goku e Vegeta. Questi ultimi, sotto la guida del misterioso maestro Whis, si preparano ad affrontare il nemico con la nuova potenza del Super Saiyan Blue. La saga prosegue con il Torneo tra il Sesto e Settimo Universo, un emozionante scontro interdimensionale che porta alla luce personaggi come Hit, il letale assassino dell’Universo 6.

Le sfide non si fermano qui. La Saga di Goku Black e Zamasu esplora una delle linee temporali più oscure della serie, con la comparsa di un misterioso Goku malvagio che semina distruzione. A seguire, il Torneo del Potere metterà alla prova le abilità dei combattenti di tutti gli universi, con Goku che raggiunge nuove vette grazie alla trasformazione nell‘Ultra Istinto, una potenza che anche gli dei non possono dominare.
La serie prosegue con nuove minacce, come la Saga di Moro, un mago in grado di assorbire l’energia vitale dei pianeti, e la Saga di Granola il Sopravvissuto, dove il guerriero Granola cerca vendetta contro i Saiyan. Ogni arco narrativo porta avanti la trama, spingendo sempre più lontano i confini dell’universo di Dragon Ball.
Anche se la morte del creatore Akira Toriyama ha portato a un periodo di incertezze, il manga continua sotto la direzione di Toyotarō, che porta avanti l’eredità della serie. Ad oggi, l’uscita di Dragon Ball Super continua ad appassionare i fan, in attesa di nuovi sviluppi e capitoli. L’arrivo della collana in edicola rappresenta un modo perfetto per rivivere le emozioni della saga e per quelli che non hanno mai avuto l’occasione di scoprire questo nuovo capitolo.
