ChatGPT continua a dominare incontrastato il mondo degli assistenti AI. E non lo diciamo noi, ma i dati: stando a quanto riportato di recente da Appfigures, nei primi 7 mesi del 2025 l’app del chatbot ha avuto una crescita enorme, passando da ricavi pari a 174 milioni di dollari nei primi mesi del 2024 a ricavi per oltre 1 miliardo (per precisione 1,35 miliardi).

L’app di ChatGPT domina su tutti
Con i 318 milioni di download di quest’anno (circa 3 volte in più rispetto a quelli nello stesso periodo dell’anno scorso), ChatGPT ha ottenuto un incredibile +673% nei guadagni che non solo riconferma il suo successo commerciale, ma lo distanza ancora di più da tutti gli altri concorrenti sul mercato. Grok – l’AI rivale più remunerativa stando sempre ad Appfigures – avrebbe guadagnato quest’anno appena 25 milioni di dollari, quindi il divario tra X e OpenAI è gigantesco.
Se si dividono i ricavi del’app per il numero di download, si evince che il chatbot ha guadagnato circa 2,91 dollari con ciascuna installazione (poco più dell’app di Claude, battuta dalla grande popolarità dell’assistente di OpenAI). Il mercato americano si riconferma invece come quello più interessante per il chatbot (38%), seguito a ruota da quello tedesco (5%), ma è l’India a registrare un’alta percentuale di download (14%), superando in questo caso gli Stati Uniti (10%).

Da quando è stata rilasciata nel maggio 2023, l’app ha fruttato in generale 2 miliardi di dollari ed è stata scaricata da 690 milioni di utenti sparsi per tutto il globo.