GSC Game World, storico studio ucraino dietro Stalker 2, ha annunciato un piano di sviluppo che promette di trasformare radicalmente l’esperienza nella Zona. Dopo un debutto segnato da problemi tecnici, in particolare su Xbox Game Pass, il team ha messo in campo una strategia di aggiornamenti che si estenderà per tutto il restante 2025, con l’obiettivo di migliorare prestazioni e stabilità.

Il cuore di questa trasformazione è la migrazione a Unreal Engine 5.5.4, un passaggio che va ben oltre il semplice aggiornamento di versione. Si tratta di una vera e propria ristrutturazione delle fondamenta del gioco, volta a sfruttare le più recenti ottimizzazioni del motore per garantire performance superiori e una maggiore solidità tecnica. Un’operazione ambiziosa che, come avverte lo stesso team, potrebbe portare a slittamenti di alcuni contenuti direttamente al 2026.
La trasparenza con cui GSC Game World ha comunicato la possibilità di ritardi segna una netta distanza rispetto alle promesse a volte troppo ottimistiche che caratterizzano l’industria videoludica. Come spiegato in un comunicato ufficiale: “Stiamo accettando questo rischio – come farebbero dei veri stalker – e faremo del nostro meglio per raggiungere i nostri obiettivi per il 2025“.

Nuovi contenuti per Stalker 2 e una Zona in continua espansione
Il rinnovamento tecnico non sarà l’unico elemento di novità. Il 2025 porterà anche nuove modalità di gioco, contenuti inediti e miglioramenti mirati al gameplay. L’idea è quella di ampliare le possibilità offerte dal mondo di Stalker 2 mantenendo un equilibrio tra le aspettative dei fan storici e l’ingresso di nuovi giocatori.
La roadmap, distribuita tra il terzo e il quarto trimestre del 2025, prevede un miglioramento graduale e costante, trasformando un lancio inizialmente difficile in un percorso di crescita a lungo termine. Parallelamente, lo studio ha lasciato intendere l’arrivo di “notizie più importanti ed entusiasmanti” che potrebbero rivelare piani ancora più ambiziosi per il futuro del franchise.
Con il passaggio a Unreal Engine 5.5.4, Stalker 2 punta a correggere le criticità tecniche e soprattutto a rafforzare la propria posizione nel panorama dei survival post-apocalittici. La combinazione di innovazioni grafiche, stabilità migliorata e nuovi contenuti potrebbe riconquistare i giocatori già presenti, ma anche attrarre una nuova ondata di esploratori pronti ad affrontare i pericoli della Zona.
