Dr Commodore
LIVE

One Piece – Netflix 2: il nuovo trailer offre un first look su Laboon, come si presenta la creatura in CGI?

Sono passati quasi due anni da quando One Piece in versione live-action è approdato su Netflix, trasformandosi in un successo clamoroso e cancellando, una volta per tutte, la maledizione delle trasposizioni disastrose. Quella che molti consideravano un’operazione destinata a fallire si è invece rivelata un colpo da maestro, conquistando non solo i fan storici del manga di Eiichiro Oda, ma anche un pubblico nuovo, completamente estraneo all’universo dei pirati di Cappello di Paglia.

Da allora, come leggiamo anche su Comic Book, l’attesa per la seconda stagione è diventata quasi febbrile. E oggi, finalmente, Netflix ha deciso di alimentare le fiamme dell’hype con un nuovo trailer che regala il primo, emozionante sguardo a uno dei personaggi più amati e iconici della saga: Laboon.

Il debutto del leviatano dal cuore d’oro

Il trailer ci catapulta direttamente a Reverse Mountain, la porta d’accesso al leggendario Grand Line. È lì che i Mugiwara incontrano Laboon, il gigantesco capodoglio che, con le fauci spalancate, sembra pronto a divorare la Going Merry. La scena richiama fedelmente il manga, ma con una differenza sostanziale: questa versione di Laboon ha un aspetto più imponente e realistico, quasi spaventoso, frutto di un uso del CGI che punta alla verosimiglianza.

Laboon di One Piece

Eppure, dietro quelle dimensioni titaniche e lo sguardo minaccioso, si nasconde lo stesso animo gentile e la stessa storia capace di spezzare il cuore che i fan conoscono bene. Una storia che, nel live-action, non verrà ancora svelata del tutto, ma che avrà un ruolo centrale in eventi futuri, legati a uno dei personaggi più toccanti e malinconici dell’universo di One Piece.

Una stagione più ambiziosa, più rischiosa

Se la prima stagione aveva già superato sfide colossali – dagli uomini-pesce di Arlong alle capacità assurde dei frutti del diavolo – la seconda promette di alzare l’asticella in maniera vertiginosa. Oltre a Laboon, il pubblico vedrà all’opera Chopper, giganti colossali e creature che richiederanno un uso massiccio e impeccabile della CGI. Qui si giocherà la vera partita: il successo tecnico e visivo determinerà se Netflix riuscirà a consolidare il trionfo ottenuto o se cadrà vittima della sua stessa ambizione.

Il primo assaggio, però, è incoraggiante. Laboon è una presenza scenica magnetica, che unisce fedeltà all’originale e un tocco di realismo capace di far provare ai fan la stessa meraviglia e lo stesso brivido che si prova nel manga e nell’anime.

Un incontro da ricordare

Pancia di Laboon in One Piece

Per chi non conosce ancora la sua storia, Laboon potrebbe sembrare solo un ostacolo gigantesco sul cammino della ciurma. Ma per i fan di lunga data, il suo arrivo significa una cosa sola: emozioni pure, malinconia e un legame destinato a tornare, più forte e doloroso, in futuro. Netflix sembra aver compreso che One Piece non è solo azione e avventura, ma anche storie che restano impresse, capaci di far sorridere e piangere nello stesso momento.

Con questa prima apparizione, la seconda stagione parte già con una promessa: non si tratta solo di continuare il viaggio, ma di arricchirlo di momenti memorabili. E Laboon, con il suo cuore grande quanto l’oceano, sarà il primo a dimostrarlo.

Leggi anche: ONE PIECE – NETFLIX: LA DIFESA DI ROB COLLETTI (WAPOL) CONTRO LE CRITICHE A CHARITHRA CHANDRAN (VIVI)

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi