Dr Commodore
LIVE

The Rising of the Shield Hero: la stagione 4 ci prepara al viaggio verso Q’ten Lo con una nuova key visual

Con l’avvicinarsi dell’episodio numero 6, la quarta stagione di The Rising of the Shield Hero si fa notare grazie a una nuova key visual incentrata su Raphtalia, una delle protagoniste più amate. Dopo aver concluso la difficile battaglia contro Siltvelt, Naofumi e il suo gruppo si dirigono verso Q’ten Lo, pronti a nuove sfide. Il viaggio riprenderà il 13 agosto con un episodio che promette azione e tensione dove la tranquilla partenza si trasforma in un attacco improvviso da parte di misteriose navi nemiche.

La stagione, che sarà composta da 12 episodi e animata da Kinema Citrus, mantiene la qualità visiva che ha conquistato i fan sin dal debutto. Il tema della stagione viene riassunto nel titolo dell’apertura, “Resolution” dei MADKID, che fa da ispirazione anche del titolo “Resolute” in bella vista nella key visual, dove ci viene anticipato un cammino narrativo che si arricchisce di un elemento umano fondamentale quale la crescita interiore di Naofumi. Dalle prime stagioni in cui il protagonista era mosso da rabbia e risentimento, a questa nuova fase in cui emerge un desiderio di protezione e fiducia verso i compagni, la sua evoluzione è evidente e profonda.

GyAFMWUaIAAb3yX
The Rising of the Shield Hero: la stagione 4 ci prepara al viaggio verso Q'ten Lo con una nuova key visual 3

Dietro le quinte: la crescita del personaggio e la continuità produttiva di The Rising of the Shield Hero

L’intervista rilasciata da Kaito Ishikawa, doppiatore di Naofumi, e dal produttore Ten Kimura ad Anime Corner, offre uno sguardo esclusivo sul processo creativo della serie. Ishikawa ha raccontato come l’interpretazione del protagonista sia cambiata radicalmente nel tempo. Inizialmente la voce di Naofumi rifletteva un’ottimistica ingenuità, presto sostituita da un tono più duro e rabbioso dopo il tradimento. Oggi, invece, il suo modo di recitare trasmette una nuova maturità, fatta di fiducia e collaborazione.

Kimura conferma che la struttura produttiva è rimasta stabile dalla terza alla quarta stagione, mantenendo lo stesso team e il regista Hitoshi Haga. Questo ha permesso di garantire una continuità qualitativa a The Rising of the Shield Hero, preservando anche gli elementi grafici dal grosso impatto, visti anche nell’opera in formato cartaceo. Un legame forte con il materiale di partenza è per Kimura essenziale, ed è frutto di un dialogo costante con l’autore del manga per tradurre al meglio la storia in anime.

Tra le curiosità emerse, Ishikawa ha dichiarato di avere un affetto speciale per i personaggi di Filo e Raphtalia, mentre Kimura apprezza il fabbro Erhard, simbolo di fiducia e lealtà, che rappresenta un pilastro per Naofumi anche nei momenti più oscuri. La quarta stagione continua quindi a intrecciare un racconto avvincente con un lavoro di produzione attento, riuscendo a mantenere freschezza e coerenza nella narrazione e nei personaggi, elementi che ne fanno uno degli anime più seguiti del 2025.

the rising of the shield hero s4
The Rising of the Shield Hero: la stagione 4 ci prepara al viaggio verso Q'ten Lo con una nuova key visual 4

Leggi anche: Mononoke vince per la seconda volta di fila al Fantasia Int’l Film Festival

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi