Electronic Arts e Battlefield Studios hanno ufficialmente annunciato la data d’uscita di Battlefield 6, fissandola per il 10 ottobre 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Il nuovo capitolo dello sparatutto targato DICE promette una netta evoluzione rispetto al passato, riprendendo elementi classici della serie ma anche proponendo scelte ambiziose sul piano narrativo e tecnologico.
La campagna single player fa il suo ritorno con Battlefield 6 e sarà ambientata nel 2027, in un mondo sull’orlo del collasso politico e militare. La trama prende avvio dall’assassinio di una figura internazionale di rilievo, che porta al disfacimento della NATO e al ritiro dei paesi europei dall’alleanza, lasciando Stati Uniti e alleati in balia di un nuovo ordine mondiale.
A riempire il vuoto entra PAX ARMATA, una corporazione militare privata dotata di fondi illimitati e tecnologie d’avanguardia, con l’obiettivo dichiarato di imporsi a livello globale usando la forza. Il conflitto si sposta così su un piano geopolitico futuristico, tra scenari credibili e dinamiche da thriller militare.

Multiplayer ampliato, classi rinnovate e tecnologie inedite per Battlefield 6
Durante la presentazione ufficiale, è stato anche mostrato un primo assaggio del comparto multiplayer, che si annuncia ricchissimo. Al lancio saranno disponibili diverse mappe ambientate in scenari come Egitto, Gibilterra e New York, mentre il gameplay si rifonderà su un sistema nuovo di zecca, il Kinesthetic Combat System. Questa tecnologia promette di rivoluzionare mobilità e gunplay, introducendo movimenti più fluidi e opzioni tattiche senza precedenti nel franchise.
Il gioco segna anche il ritorno del sistema a classi, una delle componenti storiche della saga, con quattro ruoli distinti: Assaltatore, Ricognitore, Supporto e Ingegnere. Ogni classe è stata profondamente rielaborata con abilità, armi ed equipaggiamenti personalizzati, per creare un’esperienza più profonda e bilanciata. Da segnalare anche il ritorno in grande stile di Battlefield Portal, la modalità che permette ai giocatori di creare scenari di gioco personalizzati. Questa nuova versione includerà strumenti ancora più avanzati per sperimentare, modificare regole, mappe e modalità, garantendo una longevità senza pari.
Con questo nuovo capitolo, Battlefield 6 non si limita a essere un semplice sparatutto ma punta a diventare una piattaforma a lungo termine su cui costruire il futuro del franchise. DICE, dopo alcune critiche ai precedenti titoli, sembra intenzionata a riconquistare la fiducia dei fan puntando tutto su un’esperienza completa e rifinita, in equilibrio tra tradizione e innovazione.
