Dopo un lungo periodo di incertezza e molte proteste da parte di attori, regista e fan, la pellicola di Coyote vs Acme è quasi arrivata alla fine del suo lungo calvario. Acquistato dalla Ketchup Entertainment, il progetto rappresenta un mix di live action e animazione che riporta sul grande schermo il celebre Wile E. Coyote, personaggio iconico dei Looney Tunes creato da Chuck Jones e Michael Maltese nel lontano 1949.
La notizia più fresca è stata svelata da Will Forte durante il Comic-Con di San Diego, evento che ha portato sollievo a tutti coloro che temevano che il film fosse destinato all’oblio. Le sue novità sono state riportate da Entertaiment, e prevedono finalmente la comunicazione della data di uscita del film, ovvero il 28 agosto 2026, pubblicizzata con tanto di nuove immagini (in fondo all’articolo) e da una locandina ufficiale tanto iconica, quanto divertente.

Una vicenda travagliata e un cast stellare per Coyote vs Acme
Il percorso di Coyote vs Acme è stato tutto fuorché lineare. Per anni il film è rimasto bloccato, vittima di indecisioni e mancanza di supporto da parte di Warner Bros., tanto da suscitare accorate proteste da parte dei protagonisti e degli appassionati della saga. Il moderatore del panel al Comic-Con, Paul Scheer, ha ironizzato sulla situazione, sottolineando come il film “non sarebbe dovuto uscire” e scherzando sulle strane dinamiche tra Warner e Acme Corporation. La Ketchup Entertainment ha rilevato i diritti mondiali del film per una cifra non ufficiale intorno ai 50 milioni di dollari, un investimento che potrebbe rivelarsi un vero affare.
Diretto da Dave Green, il lungometraggio racconta la storia di Wile E. Coyote che fa causa alla Acme Corporation per i prodotti difettosi acquistati nel tentativo di catturare il Road Runner, o “Bip Bip” come noto in Italia. Oltre a Will Forte, nel cast figurano nomi come John Cena, Lana Condor e Tone Bell. Le prime scene mostrate al Comic-Con hanno acceso l’entusiasmo per il film di Coyote vs Acme. Per gli appassionati di questi personaggi leggendari, che hanno fatto ridere generazioni con i loro cortometraggi irresistibili, il 28 agosto 2026 rappresenta una data da segnare con entusiasmo.


