La saga di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba ha scritto una nuova pagina nella storia del box office giapponese. Se già Il treno Mugen tra il 2020 e il 2021 era riuscito a diventare il film anime più remunerativo ai botteghini, il primo capitolo della trilogia de Il Castello dell’Infinito, intitolato Il ritorno di Akaza, ha conquistato il pubblico al punto da infrangere in soli otto giorni la soglia dei 10 miliardi di yen, diventando il film giapponese a raggiungere questo traguardo più velocemente.

Nuovo record per il primo capitolo di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito
Con 9.104.483 biglietti venduti e un incasso pari a 12.872.176.700 yen (circa 87,1 milioni di dollari e 74,3 milioni di euro) nei suoi primi dieci giorni, il nuovo film di Demon Slayer ha superato perfino il debutto del precedente campione d’incassi della serie, Il treno Mugen, uscito nel 2020. Inoltre è attualmente il secondo film del 2025 ad aver incassato di più in Giappone, dietro solamente a Detective Conan: One-Eyed Flashback, anche se è solo questione di tempo prima che riesca a superarlo (sono soltanto 2 miliardi di yen a separarli).
Ma questo non è l’unico record ottenuto dal film diretto da Haruo Sotozaki presso ufotable: Il Castello dell’Infinito ha avuto il miglior weekend d’apertura del franchise (e del cinema giapponese) nel primo giorno con 1.646.054.200 yen, il miglior incasso in una singola giornata con oltre 2 miliardi di yen il 20 luglio, e il miglior weekend d’apertura se si considerano i quattro giorni della festività per il Giorno del Mare.

La distribuzione internazionale sarà ancora più capillare rispetto alle precedenti uscite: il film arriverà in oltre 150 Paesi e regioni, con proiezioni anche in IMAX e altri formati premium. In Italia l”uscita del film è fissata al prossimo 11 settembre, probabilmente con proiezioni sia in lingua originale sottotitolata che doppiate in italiano, grazie alla collaborazione tra Crunchyroll, Sony Pictures Entertainment e Aniplex.