Dr Commodore
LIVE

Battlefield 6: il colosso bellico si mostra nel suo primo trailer, EA punta sui content creators

Dopo il discusso Battlefield 2042, Electronic Arts e DICE tornano all’attacco e mostrano finalmente le carte in loro possesso con Battlefield 6, un titolo che si preannuncia come il più ambizioso e costoso della serie. Il primo trailer ufficiale ha già alzato l’asticella proponendo un mix sapiente di cinematiche spettacolari e sequenze in-game in uno scenario bellico brutale, in cui la scala dei conflitti sembra essersi ampliata ulteriormente. Il ritorno della campagna narrativa, assente nel capitolo precedente, rappresenta uno dei segnali più evidenti della volontà di recuperare il favore della fanbase, che da sempre chiede equilibrio tra esperienza multigiocatore ed esperienza per giocatore singolo.

Per dare forma a questo progetto, EA ha lanciato l’iniziativa “Battlefield Labs“, un nuovo approccio allo sviluppo che coinvolge quattro studi: DICE, Ripple Effect, Motive Studios e Criterion. L’obiettivo è quello di reinventare la serie mantenendone però l’anima. Il team ha infatti puntato a un’esperienza più ricca per Battlefield 6 sotto ogni punto di vista, dalla narrazione alla giocabilità, passando per le mappe che sembrano diventare vere e proprie arene dinamiche, sempre più complesse e vastissime.

La componente multiplayer verrà svelata il 31 luglio in una presentazione dal taglio cinematografico, che mostrerà nuove modalità (tra cui l’anticipata modalità rush) e ambientazioni mozzafiato. L’evento, definito “esplosivo” dagli stessi sviluppatori, anticiperà anche una serie di stream globali in cui i content creator potranno mostrare per la prima volta il gameplay dal vivo. A seguire, il 2 agosto, si terrà un ulteriore evento a Hong Kong, a conferma dell’impostazione mondiale della campagna promozionale di Battlefield 6.

battlefield 6 copertina
Battlefield 6: il colosso bellico si mostra nel suo primo trailer, EA punta sui content creators 3

Marketing da blockbuster per Battlefield 6 e influencer sotto contratto

Il nuovo corso guidato da Battlefield 6 non si limita però alle innovazioni sul piano tecnico e narrativo. Anche la strategia marketing segna una svolta radicale. Secondo quanto riportato da Insider Gaming, EA ha investito milioni di dollari per coinvolgere influencer e content creator in una campagna senza precedenti. I numeri sono da kolossal e includono viaggi spesati verso Los Angeles, eventi in presenza in tutto il mondo e accordi economici considerati tra i più ricchi mai visti nel settore gaming.

I creator selezionati, vincolati da NDA, avranno l’obbligo di pubblicare contenuti sulla beta prevista per agosto, in un pacchetto che include fondi per la copertura dell’evento e una quantità minima di materiale promozionale da condividere. Con questa mossa, l’obiettivo è quello di costruire attesa, consenso e viralità attorno a Battlefield 6, facendo leva sulla potenza comunicativa dei volti noti del web.

Questa strategia di marketing aggressiva arriva in un momento delicato per la serie, che deve riconquistare parte del pubblico perso con il deludente 2042, ma soprattutto imporsi in un mercato sempre più ricco di FPS e dominato da serie storiche. Con un budget che avrebbe già superato i 400 milioni di dollari e una direzione multipla in termini di sviluppo, EA non sta lasciando nulla al caso e con Battlefield 6 mira a tornare un punto di riferimento per gli sparatutto bellici e a riguadagnare il suo posto come “rivale” storico di Call of Duty.

battlefield 6 dispiegamento navi
Battlefield 6: il colosso bellico si mostra nel suo primo trailer, EA punta sui content creators 4

Leggi anche: Need for Speed parcheggiato da EA: stop agli aggiornamenti e priorità a Battlefield 6

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi