Dr Commodore
LIVE

Poche vendite per la Lancia Ypsilon, ma Napolitano afferma: “ogni nuova vale il doppio della vecchia”

Da sempre, il confronto tra la nuova Lancia Ypsilon e la versione precedente si presta a qualche fraintendimento, specie perché si parla di due auto sostanzialmente diverse, a dispetto del nome in comune. La vecchia Ypsilon apparteneva al segmento A, mentre la nuova si colloca nel segmento B, un salto importante in termini di dimensioni e caratteristiche tecniche. Nonostante questo, il paragone è inevitabile e, in effetti, le vendite della nuova versione risultano nettamente inferiori rispetto a quelle del modello precedente.

Nei primi sei mesi del 2025, sono state immatricolate circa 5.367 unità in Italia, con un ulteriore migliaio venduto nei Paesi europei in cui Lancia ha recentemente fatto ritorno, per un totale di circa 6.300 vetture. Un dato che sembra modesto se confrontato ai circa 24.000 esemplari della vecchia Lancia Ypsilon nello stesso arco temporale. Le prime impressioni degli osservatori e dei consumatori hanno quindi dato spazio a dubbi e critiche, suggerendo un possibile insuccesso del nuovo modello e sollevando interrogativi sulle strategie adottate dalla casa torinese.

lancia ypsilon
Poche vendite per la Lancia Ypsilon, ma Napolitano afferma: "ogni nuova vale il doppio della vecchia" 3

La nuova versione di Lancia Ypsilon

Nel bel mezzo di questo dibattito è intervenuto direttamente Luca Napolitano, CEO di Lancia, con parole che mettono in luce un quadro più sfumato e, soprattutto, più positivo. Secondo quanto riportato da ClubAlfa, Napolitano afferma che ogni nuova Ypsilon venduta genera un fatturato doppio rispetto a quello prodotto da un esemplare della vecchia generazione. Questo significa che, anche se i numeri delle vendite sono inferiori, la nuova Lancia Ypsilon guadagna “meglio”, con margini più consistenti per vettura. Un segnale che fa capire come il brand abbia orientato la propria strategia verso un posizionamento più premium, puntando su qualità e valore aggiunto più che sul volume puro.

La fiducia del CEO si estende anche al futuro, con un occhio attento all’imminente arrivo della nuova ammiraglia Lancia Gamma, prevista per il 2026 e che si distinguerà per le sue motorizzazioni ibride ed elettriche. Questo passaggio strategico conferma la volontà del marchio di cavalcare la transizione verso la mobilità sostenibile, rafforzando la propria immagine e ampliando il target di clienti.

Un altro dato interessante riguarda il profilo degli acquirenti della nuova Ypsilon. Se in passato il 70% degli acquirenti erano donne, oggi il modello sta conquistando un pubblico più equilibrato tra uomini e donne, segno di una maggiore versatilità rispetto al passato. Inoltre, la nuova Ypsilon sta attirando clienti provenienti da marchi prestigiosi come Toyota, Audi e Volkswagen, una conferma del cambiamento di percezione del marchio Lancia sul mercato.

lancia ypsilon green
Poche vendite per la Lancia Ypsilon, ma Napolitano afferma: "ogni nuova vale il doppio della vecchia" 4

Leggi anche: Maserati in crisi: lo stabilimento di Modena ha assemblato solo 45 vetture in 6 mesi

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi