Dr Commodore
LIVE

One Piece 1154: Loki e il legame insospettabile con la ciurma più leggendaria della storia

Nel cuore dell’arco narrativo di Elbaf, One Piece ci catapulta in un turbine di eventi, rivelazioni e flashback che stanno ridefinendo le fondamenta della lore costruita da Eiichiro Oda in oltre vent’anni di serializzazione. Protagonista di questo nuovo capitolo è Loki, il cosiddetto “Principe Maledetto” di Elbaf, figura finora marginale e spesso ridotta a un antagonista secondario, che ora si rivela invece centrale per comprendere alcuni degli enigmi più intricati della storia. E proprio nel capitolo 1154 arriva una rivelazione che ha fatto tremare i fan: Loki ha incontrato i Rocks Pirates.

Una nuova luce su un personaggio dimenticato

Loki, secondogenito di Harald, il grande re di Elbaf, è sempre stato un personaggio divisivo. Presentato inizialmente come un prepotente infantile, dal temperamento instabile e dalla fama negativa, ora scopriamo che dietro quell’atteggiamento si cela un passato segnato dalla solitudine, dal rifiuto e da un disperato bisogno di riconoscimento. Relegato per sei anni nel Sottosuolo, incatenato e dimenticato, Loki è stato accusato di un crimine che non ha commesso: l’omicidio di suo padre.

Ma mentre la storia si svela a ritroso, emergono nuovi strati del suo vissuto: Loki non è soltanto un principe maledetto, ma un giovane che ha cercato rifugio in figure più grandi di lui, fino a imbattersi nella ciurma più pericolosa di tutti i tempi: i Rocks Pirates; come leggiamo anche su Comic Book.

gli occhi di loki in one piece
One Piece 1154: Loki e il legame insospettabile con la ciurma più leggendaria della storia 4

L’incontro con Rocks: ammirazione o eredità?

Nel capitolo 1145, un flashback ci mostra un giovane Loki nel suo momento più buio, solo e disperato, quando si imbatte per caso nei Rocks Pirates. È qui che conosce Rocks D. Xebec, il leggendario pirata considerato uno dei più grandi nemici del Governo Mondiale. Invece di cacciarlo, Xebec lo sfida: un breve combattimento, una lezione di forza e di caos, e per Loki quell’incontro diventa un imprinting emotivo. Come Luffy con Shanks, Loki trova in Xebec un faro, un’idea da inseguire, un eroe al contrario.

Da quel momento, Loki idolatra Xebec. La rivelazione del capitolo 1152 – ovvero che Loki odia visceralmente il Governo Mondiale perché lo ritiene responsabile della morte di Xebec – non è solo un dettaglio: è il punto di svolta. La radice della sua rabbia, del suo rifiuto verso l’autorità, affonda in un dolore personale e in un’ammirazione mai dimenticata.

Un’eredità visiva e narrativa: Rocks e Teach, ma anche Loki

Il colpo di scena più clamoroso arriva proprio nel capitolo 1154: vediamo finalmente il volto di Rocks D. Xebec. E qui i fan si scatenano. Somiglia troppo a Marshall D. Teach, detto Barbanera. Ma non solo: c’è chi, coprendo una metà del volto, ci vede Buggy, alimentando una teoria secondo cui Rocks potrebbe essere un progenitore di entrambi. E Loki, con i suoi tratti ambigui, le sue motivazioni caotiche e la sua forza latente, potrebbe rappresentare un’altra sfumatura di questa discendenza, che sia di sangue o di ideali.

Loki incatenato in one piece
One Piece 1154: Loki e il legame insospettabile con la ciurma più leggendaria della storia 5

Il prezzo dell’idolatria: solitudine e redenzione

Quello che colpisce è la tragicità del personaggio di Loki. Incompreso, emarginato, accusato ingiustamente, eppure animato da un desiderio viscerale di essere accettato e amato. Il suo tentativo di suicidarsi, lanciandosi dal Mondo del Sole al Sottosuolo, è un momento che spezza il cuore. E proprio in quel momento incontra Shiki, Barbabianca e Rocks — e invece di ricevere pietà, riceve una sfida, uno sguardo, una possibilità di riscatto.

Loki non è solo un principe caduto. È il riflesso distorto di una generazione cresciuta all’ombra di mostri più grandi. Ma anche, forse, uno dei pochi personaggi capaci di riscattarsi completamente.

Cosa ci aspetta?

Con queste premesse, i prossimi capitoli potrebbero ridefinire completamente il ruolo di Loki nella storia. Da burattino marginale potrebbe trasformarsi in pietra angolare dell’arco finale: un personaggio in bilico tra eredità, colpa e redenzione. E se davvero Oda sta tracciando una linea che parte da Rocks, passa per Teach e si intreccia con Loki, allora siamo solo all’inizio di una rivelazione epocale.

It’s Been Two Years Since One Piece Dropped Its Coldest Manga Panel Ever Imu is by far the coldest villain in the series, and this scene just proves it. By Tulisha Srivastava May 27, 2025, 2:00pm Comments One Piece Cobra TOEI ANIMATION The story in One Piece has changed dramatically since the Final Saga commenced, as it continues to unravel one mystery after another. The world is in chaos, and every place is struggling in some way. Two years ago, Alabasta was in shambles because of Crocodile, one of the Seven Warlords, who set out to ruin the kingdom. With drought, civil war, and blind faith in Crocodile, the citizens struggled every day. It wasn’t until the Straw Hats, accompanied by Princess Vivi, defeated the Warlord and exposed his crimes, that peace was restored in the kingdom. The events of the post-timeskip Reverie abolished that same Seven Warlord System, and Nefertari Cobra had a major role to play in this act, along with King Riku and Admiral Fujitora. King Riku is yet another person who suffered tremendously because of a Warlord, and his words carried weight in the conference. Unfortunately, things took a turn for the worse when Cobra sought an audience with the Gorosei. He probably knew it was risky to ask them questions about anything closely related to the Void Century, especially about Queen Lili’s disappearance after the establishment of the World Government. However, even he wouldn’t have expected that he would meet his demise inside the Throne Room after learning about the world’s biggest secret. This event transpired with the release of One Piece Chapter 1084, released on May 21st, 2023, leaving a lethal impression of the manga’s most mysterious villain. [RELATED: Theory: One Piece’s New Arc Could Waste the Final Saga’s Biggest Twist] One Piece Imu Empty Throne panel SHUEISHA One Piece Chapter 1084 Has the Coldest Ending Panel in the Series While the Holy Land of Mariejois was in chaos after the attack by the Revolutionary Army, the Throne Room wasn’t quiet either. Imu entered the room and sat in their rightful place when the conversation about Queen Lili was going on between the Gorosei and King Cobra. The mysterious ruler stared down at Cobra, whose entire understanding of the world was destroyed. The meaning behind the Empty Throne is that all allied nations have equal authority in the conference and that there is no one ruler in the world. However, after seeing Imu, Cobra realized that the foundation of the World Government is built on nothing but lies and deceit. King Cobra Nefertari in One Piece Episode 1119 TOEI ANIMATION Not only that, but he also realized that he wouldn’t be able to leave the room alive after seeing Imu, and that’s exactly what happened. His death was revealed in the Wano Country Saga, but the Egghead Incident Arc confirmed that Sabo was framed for the murder, and it was of course actually Imu who committed such a heinous act. Cobra’s kingdom shed tears at their beloved king’s death and the disappearance of Princess Vivi, the rightful heir to the throne. When Cobra was attacked, Sabo, who was eavesdropping, intervened and tried his best to save the King of Alabasta, but it was too late. However, his death wasn’t in vain since he indirectly helped Sabo learn a major secret about the World Government, which will be helpful to the Revolutionary Army. The Revolutionaries have already ignited the flames of rebellion in several kingdoms, and they are waiting for the perfect chance to overthrow the government. We also learn a lot about the past through Imu, especially about Queen Lili, who is considered a traitor among them.
One Piece 1154: Loki e il legame insospettabile con la ciurma più leggendaria della storia 6

Leggi anche: ONE PIECE 1136: IL CUORE DI KUMA CONQUISTA TUTTI – UNO DEGLI EPISODI PIÙ BELLI DI SEMPRE?

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi