Dr Commodore
LIVE

Stuart Fails to Save the Universe: lo spin-off surreale di The Big Bang Theory era già stato “predetto” 13 anni fa

Chi l’avrebbe mai detto che The Big Bang Theory, una sitcom che ha fatto della razionalità nerd e del quotidiano universitario il suo cuore pulsante, avrebbe dato vita a uno spin-off… sci-fi? Eppure, è successo. E con una scelta narrativa che, tra il surreale e il nostalgico, trova le sue radici ben 13 anni fa, in una puntata diventata oggi profetica.

Dal negozio di fumetti al multiverso

Il nuovo spin-off, Stuart Fails to Save the Universe, ha un protagonista insolito: Stuart Bloom, il timido e spesso imbarazzante proprietario del negozio di fumetti tanto caro ai protagonisti storici. Kevin Sussman torna nel ruolo, ma stavolta Stuart non si limita a dispensare consigli su Batman o a cercare disperatamente compagnia: stavolta, rompe per sbaglio un dispositivo creato da Sheldon e Leonard e si ritrova catapultato in un’avventura attraverso universi paralleli.

Un pretesto narrativo che stravolge completamente le coordinate del franchise, lasciando la comfort zone della sitcom classica per approdare a un terreno che flirta con la fantascienza pura, tra viaggi dimensionali, varianti alternative dei personaggi originali e — si spera — cameo spettacolari.

Stuart Fails to Save the Universe: lo spin-off surreale di The Big Bang Theory che era stato predetto 13 anni fa
Stuart Fails to Save the Universe: lo spin-off surreale di The Big Bang Theory era già stato "predetto" 13 anni fa 4

Il seme del multiverso: quando Sheldon aprì un wormhole

Chi ha la memoria lunga, però, ricorderà un dettaglio che oggi acquista un peso incredibile: l’episodio 6×08 di The Big Bang Theory, intitolato “The 43 Peculiarity”. In quell’occasione, Sheldon scompare ogni giorno in una stanza segreta all’università. Howard e Raj, sospettosi, lo seguono e scoprono (tramite una telecamera nascosta) che Sheldon sta… aprendo un portale dimensionale da cui emerge una creatura aliena!

Ovviamente si tratta di uno scherzo — Sheldon confessa di usare semplicemente la stanza per giocare con l’Hacky Sack — ma il tema del multiverso viene piantato lì, come un seme narrativo, pronto a germogliare. Ed è esattamente quel germoglio che oggi sboccia nello spin-off, 13 anni dopo.

stuart fails to save the universe
Stuart Fails to Save the Universe: lo spin-off surreale di The Big Bang Theory era già stato "predetto" 13 anni fa 5

The Big Bang Theory: una scelta creativa rischiosa, ma geniale

La scelta di fare di Stuart il protagonista di un’avventura così ambiziosa è, in un certo senso, perfettamente in linea con lo spirito autoironico di The Big Bang Theory. Stuart è il personaggio meno cool, il più sfortunato, il più “umano” nel suo senso di inadeguatezza cronica. Metterlo al centro di un viaggio nel multiverso è un ribaltamento narrativo che fa sorridere ma anche riflettere.

Inoltre, permette agli autori di giocare con le infinite versioni alternative dei personaggi originali: immaginare un Sheldon malvagio, un Raj superstar, o una Penny ingegnere nucleare sono solo alcune delle possibilità offerte da questo nuovo universo narrativo.

the big bang theory - tempo - guardare - droppare - tempo da dedicare
Stuart Fails to Save the Universe: lo spin-off surreale di The Big Bang Theory era già stato "predetto" 13 anni fa 6

Cosa aspettarsi da Stuart Fails to Save the Universe

Come leggiamo su Comic Book, debutto ufficiale dello spin-off avverrà entro il 2025, con un’anteprima durante il San Diego Comic-Con. Il cast completo non è ancora stato confermato, ma si vocifera il possibile ritorno di alcuni membri storici, almeno in versione alternativa. La serie promette di fondere umorismo classico con elementi sci-fi, mantenendo l’anima da sitcom ma con un’estetica e un tono più dinamici.

E sebbene il progetto possa sembrare una follia produttiva, è anche una dimostrazione della versatilità dell’universo di The Big Bang Theory, capace di reinventarsi pur restando fedele al proprio spirito.

Leggi anche: STUART FAILS TO SAVE THE UNIVERSE, IN ARRIVO IL NUOVO SPIN-OFF DI THE BIG BANG THEORY

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi