Dr Commodore
LIVE

The Last of Us Parte 2 Remastered: Naughty Dog rende disponibile la Modalità Cronologica

A distanza di mesi dal lancio su PlayStation 5 e PC, The Last of Us Parte 2 Remastered riceve un importante aggiornamento gratuito che cambia radicalmente il modo in cui si può vivere la sua complessa narrazione. A partire da martedì 8 luglio, Naughty Dog e Nixxes Software hanno reso disponibile la Modalità Cronologica, una nuova esperienza pensata per offrire una prospettiva inedita della storia, presentandola finalmente in ordine temporale. Una rivoluzione narrativa che promette di approfondire la psicologia dei personaggi e le relazioni intrecciate tra Ellie e Abby.

Nel suo classico formato non lineare, The Last of Us Parte 2 alternava flashback e momenti presenti per enfatizzare i traumi, le motivazioni e la crescita interiore delle due protagoniste. Adesso sarà possibile seguire la cronologia reale degli eventi, dal momento in cui la chitarra viene donata a Ellie fino alla sua padronanza dello strumento, passando per il primo impatto emotivo con la violenza e arrivando allo scontro finale.

Come ha raccontato Jonathon Dornbush di Naughty Dog sul PlayStation Blog, la modalità nasce dal desiderio del team di “vedere cosa succede quando la storia viene vissuta esattamente nell’ordine in cui accade”. Una scelta complessa, considerando l’intreccio narrativo originale, ma che alla fine ha permesso di dare vita a un’esperienza tanto alternativa quanto coerente.

the last of us 2 chronological
The Last of Us Parte 2 Remastered: Naughty Dog rende disponibile la Modalità Cronologica 3

Nuove skin celebrative ottenibili nella modalità roguelike senza ritorno di The Last of Us

Oltre alla ristrutturazione narrativa, l’aggiornamento (disponibile su PS5 con la patch 2.1.0 e su PC via Steam ed Epic Games Store con la patch 1.5) include anche nuovi Trofei da sbloccare completando l’intera campagna in modalità Cronologica. Come ricompensa pensata per i giocatori più curiosi e determinati, vengono introdotte due skin esclusive nella modalità roguelike Senza Ritorno di Parte 2 Remastered, in cui Joel può indossare l’iconico outfit di Nathan Drake e Tommy quello del fratello Sam. Un tributo ai 40 anni di storia di Naughty Dog che fonde simbolicamente due delle saghe più rappresentative dello studio californiano.

Il valore simbolico di queste skin va ben oltre la semplice estetica, rappresentano un ponte tra passato e presente, un filo rosso che lega l’archeologia spettacolare di Uncharted alla brutalità introspettiva di The Last of Us. Il gesto di Naughty Dog, nel rendere gratuita una modalità così strutturata e celebrativa, sottolinea quanto il team tenga alla propria community e alla sua eredità.

In un periodo in cui lo studio è in fermento creativo, basti pensare all’entusiasmo di Neil Druckmann per Clair Obscur: Expedition 33, questa mossa riconferma l’intenzione di voler rielaborare il proprio catalogo con rispetto e innovazione, offrendo al tempo stesso ai giocatori veterani e ai neofiti un modo tutto nuovo per comprendere e apprezzare la profondità di una delle storie più intense mai raccontate nel panorama videoludico.

image 57
The Last of Us Parte 2 Remastered: Naughty Dog rende disponibile la Modalità Cronologica 4

Leggi anche: The Last of Us 2, tutto quello che dovete sapere sugli “Stalker”: i nuovi infetti apparsi nella serie

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi