Dr Commodore
LIVE

Record of Ragnarok III: nuovo trailer Netflix per anticipare il 7° e i prossimi scontri divini

Il campo di battaglia tra divinità e umanità si riaccende nel dicembre 2025 con l’arrivo della terza stagione di Record of Ragnarok (Shūmatsu no Walküre), presentata ufficialmente con un trailer esplosivo durante l’Anime Expo 2025. Il nuovo arco narrativo si apre con un momento cruciale nella serie, ovvero il settimo duello, destinato a rompere l’equilibrio di vittorie tra dei e umani, ora fermo su un sofferto 3-3.

Per questa terza stagione, Record of Ragnarok cambia volto dietro le quinte. Koichi Hatsumi, già regista di Tokyo Revengers, prende il timone dell’anime prodotto ora da Yumeta Company × Maru Animation, con il supporto di Graphinica che aveva già animato le stagioni precedenti. Alla sceneggiatura arriva Yasuyuki Mutō, nome legato a titoli come Mobile Suit Gundam Hathaway, mentre i nuovi character designer sono Yōko Tanabe (Handyman Saitō in Another World) e Hisashi Kawashima (Pretty Rhythm Aurora Dream). Resta invece saldo al proprio posto Yasuharu Takanashi, autore delle musiche che hanno accompagnato finora la tensione crescente di questi scontri mitologici.

image 44
Record of Ragnarok III: nuovo trailer Netflix per anticipare il 7° e i prossimi scontri divini 3

Record of Ragnarok promette un settimo duello clamoroso

Dopo sei battaglie epiche, la posta in gioco non è mai stata così alta. Ogni duello in Record of Ragnarok è una danza coreografata di ideologie, cultura e dramma, con la serie che si distingue per aver trasformato i combattimenti in metafore della condizione umana. Dai martellanti colpi di Thor all’eleganza letale di Jack lo Squartatore, ogni match ha messo in scena non solo la forza fisica ma anche l’anima dei suoi partecipanti.

Con il settimo scontro alle porte, che vedrà contrapporsi il primo Imperatore cinese Qin Shi Huang e il re degli Inferi Hades, la tensione cresce, in quanto si tratta del momento spartiacque che potrà decidere se l’umanità continuerà a combattere o se la bilancia comincerà a pendere definitivamente verso l’annientamento. Dopo di questo, ci aspettano l’ottavo scontro tra Nikola Tesla e Beelzebub, e il nono scontro tra Leonida di Sparta e il Dio Apollo. I nuovi episodi promettono coreografie mozzafiato, colpi visivi all’altezza delle aspettative e una direzione più dinamica e cruda, grazie al cambio di staff tecnico.

Il manga originale, scritto da Shinya Umemura e Takumi Fukui e disegnato da Azychika, ha trovato nell’anime una seconda vita, coinvolgendo fan di ogni angolo del mondo grazie alla distribuzione Netflix. E mentre ci si avvicina all’adattamento dei prossimi incontri, le aspettative si fanno sempre più alte sui risvolti del confronto. L’anime, con i suoi eccessi volutamente teatrali e il gusto per la mitologia rivisitata, si prepara a un ritorno che promette sangue, onore e colpi di scena in perfetto stile shōnen, mescolati con una spettacolarità sempre più cinematografica.

record of ragnarok 7 scontro
Record of Ragnarok III: nuovo trailer Netflix per anticipare il 7° e i prossimi scontri divini 4

Leggi anche: One Piece 1135: la prossima puntata esplora ancor di più il dolore di Kuma

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi