Dr Commodore
LIVE

Cyberpunk torna su Netflix: Edgerunners 2 si presenta con un breve teaser video

Dopo il successo di Cyberpunk: Edgerunners, l’universo animato di Cyberpunk 2077 è pronto ad accogliere una nuova, ambiziosa serie originale targata Netflix. Al timone del progetto, intitolato molto semplicemente Cyberpunk: Edgerunners 2, c’è Kai Ikarashi, figura chiave della prima stagione in ruoli come storyboard artist, animation director, prop designer e animatore. Per lui si tratta del debutto alla regia, un passaggio che molti nel settore osservano con interesse, data la sua esperienza artistica e il tono marcato del franchise.

Bartosz Sztybor, già produttore e sceneggiatore della prima serie, torna a contribuire alla scrittura, affiancato da Masahiko Otsuka, che riprende il ruolo di sceneggiatore principale. Ichigo Kanno, altro nome legato al successo tecnico e visivo di Edgerunners, sarà il character designer. Il team ha scelto di mantenere la continuità creativa con il progetto originale, pur orientando la narrazione verso nuovi orizzonti tematici e stilistici.

La nuova serie si comporrà di dieci episodi e presenterà una storia autonoma, ma in parte collegata alla precedente, come chiaritoci da Studio Trigger Italia, ancora una volta nella brutale e luminosamente decadente di Night City. Le prime descrizioni condivise assieme al primo teaser che ci fa fare un viaggio molto triste nel passato della serie, parlano di un racconto grezzo, carico di redenzione e che affronta tematiche di vendetta con un rinnovato stile, molto più sanguinolento e maturo, con una riflessione sulla visibilità individuale in un mondo dominato dalla spettacolarizzazione: “Quando il mondo è accecato dallo spettacolo, fino a che punto bisogna spingersi perché la tua storia conti davvero?

cyberpunk edgerunners 2 possibile protagonista
Cyberpunk torna su Netflix: Edgerunners 2 si presenta con un breve teaser video 3

La nuova mitologia urbana di Cyberpunk: Edgerunners 2

Cyberpunk: Edgerunners, lanciato su Netflix a settembre 2022 e prodotto da Studio Trigger, aveva segnato un nuovo picco per le trasposizioni anime basate su videogiochi. Ambientato nello stesso universo narrativo di Cyberpunk 2077, lo show si è fatto apprezzare per la qualità dell’animazione, il ritmo narrativo crudo e l’impatto emotivo, elementi che emergeranno ancora di più nella collezione completa in Blu-ray in arrivo con un cofanetto nell’autunno 2025, con Anime Limited e Plaion Pictures incaricati della distribuzione europea.

La nuova produzione riparte proprio da qui, con la citazione: “David è morto, ma la città della notte eterna è ancora viva. Grida odio e cerca vendetta…” Essa si inserisce in un contesto dove l’interesse per l’estetica cyberpunk sta vivendo una fase di rilancio, tra culture visuali sempre più ibride e narrazioni anti-utopiche che mescolano la riflessione sociale con l’intrattenimento viscerale. L’espansione del franchise anche sul fronte home video conferma l’intenzione di renderlo una pietra miliare per l’animazione contemporanea.

Il ritorno dell’universo di Cyberpunk 2077 sotto forma di anime non vuole essere solo una semplice estensione mediatica, ma l’esplorazione di nuove possibilità narrative all’interno di una mitologia urbana che si interroga sulla sopravvivenza del sé in una realtà ipertecnologica e ipercontrollata. Se Edgerunners ha sondato il terreno per allargare il franchise sul piccolo schermo, Edgerunners 2 punta a consolidare la sua posizione, ma soprattutto a emozionare ancora una volta e in maniera forte il pubblico globale.

poster ufficiale di Cyberpunk: Edgerunners 2
Cyberpunk torna su Netflix: Edgerunners 2 si presenta con un breve teaser video 4

Leggi anche: Le bizzarre avventure di JoJo: Steel Ball Run si mostrerà a settembre: svelato intanto lo staff

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi