L’episodio 1134 di One Piece segna un momento di svolta nella narrazione del flashback di Bartholomew Kuma, ormai diventato uno dei segmenti più cupi e drammatici dell’intero arco di Egghead. Introdotto qualche episodio fa, il passato del “Tiranno” ha lentamente trascinato il pubblico in una spirale di sofferenza e tragedia che ha commosso profondamente il fandom. Le vicende familiari, la malattia ereditata da Bonney e la continua lotta di Kuma contro la crudeltà del mondo hanno dato vita a un racconto denso di pathos, ma anche emotivamente logorante.
Proprio per questo, l’ultimo episodio ha deciso di inserire un momento di leggerezza, o meglio di conforto, attraverso un richiamo che ha colpito nel cuore i fan di lunga data, da come si può leggere in questa discussione su Reddit, ovvero il ritorno, seppur in un flashback, della leggendaria Flotta dei 7. In un mondo narrativo in cui ogni elemento è scelto con cura da Eiichiro Oda, la scelta di riportare sullo schermo figure come Doflamingo, Crocodile, Mihawk e Hancock ha rappresentato molto più di un semplice cameo. È stata una boccata d’aria nostalgica che ha saputo riequilibrare il tono emotivo dell’episodio, risollevando temporaneamente lo spettatore dalle macerie sentimentali del racconto di Kuma.

Un tuffo nel passato per guardare avanti
La reintroduzione della Flotta dei 7 non è stata soltanto un tributo ai vecchi tempi, ma anche un’occasione per mostrarli sotto una nuova luce estetica. Per la prima volta, personaggi iconici come Jinbe, Gecko Moria e Dracule Mihawk sono apparsi animati con lo stile moderno e dettagliatissimo adottato nelle recenti saghe, rendendoli visivamente ancora più impressionanti e familiari al tempo stesso. È bastato un attimo, un’inquadratura per ciascuno, per riportare alla mente battaglie epiche e alleanze pericolose che hanno scolpito l’identità della serie.
La narrazione ha colto così l’occasione per allargare ulteriormente lo spettro emotivo dell’episodio, inserendo anche altri volti fondamentali del passato come Ace, Barbabianca, Dragon e l’intero esercito rivoluzionario. Ogni apparizione ha contribuito a rendere l’episodio 1134 di One Piece un crocevia tra ricordo e tragedia, tra ciò che è stato e ciò che si sta per compiere. Perché, come suggeriscono i segnali, la fine del flashback è vicina e ciò che attende i fan è l’inizio della guerra più grande dell’arco di Egghead.
Il colpo d’occhio nostalgico è stato una mossa rischiosa, ma assolutamente vincente che ha ridato ritmo alla narrazione e preparato il terreno per ciò che verrà. E mentre la malinconia di Kuma continua a pesare sul cuore del pubblico, la visione dei membri della Flotta dei 7 ha ricordato a tutti perché One Piece riesce ancora, dopo oltre mille episodi, a sorprendere e incantare.
