Dopo un lungo silenzio durato oltre quattro anni, Black Clover torna finalmente sotto i riflettori. E questa volta non si tratta di uno spin-off, di un film isolato o di un altro fuoco di paglia, bensì la celebre opera realizzata da Yūki Tabata ritornerà attiva, partendo con una nuova stagione animata, ufficialmente confermata nell’ultimo numero della rivista di appartenenza. Una notizia che ha risvegliato l’entusiasmo di una fanbase fedele, che non ha mai smesso di sperare nel ritorno di Asta e dei Cavalieri Magici.
Se il lungometraggio Sword of the Wizard King aveva riacceso per un attimo l’interesse e il coinvolgimento per il franchise, l’annuncio di una nuova serie regolare è un segnale forte. Non solo implica un nuovo ciclo narrativo, ma anche la concreta possibilità di vedere animati gli archi manga ancora inediti. Lì dove l’anime si era interrotto all’episodio 170, adattando fino al capitolo 270, inizierà una sequenza di eventi intensi, combattimenti epici, nuove dinamiche tra personaggi e uno dei più solidi sviluppi narrativi dell’opera. L’arco successivo, che si estende fino al capitolo 331, è considerato uno dei momenti più maturi e oscuri del manga, e rappresenta l’ideale trampolino per rilanciare la serie verso il suo atto conclusivo.
Ma se le notizie sono certe, i tempi restano ancora sospesi. La nuova stagione non debutterà prima del 2026, vista l’assenza di trailer, visual promozionali o dettagli ufficiali sulla produzione. Tuttavia, l’ipotesi che lo Studio Pierrot stia pianificando di riversare le risorse liberate da Bleach: Thousand-Year Blood War proprio su Black Clover è più che plausibile. Anche perché, nell’economia degli shonen contemporanei, la serie di Tabata continua a occupare un posto di rilievo, grazie a un mondo ben strutturato, un cast affiatato e un protagonista che incarna la determinazione pura.

Dieci anni di Black Clover, tra nuove uscite e celebrazioni
Il ritorno animato non è però l’unica novità sul fronte Black Clover. La serie si prepara infatti a festeggiare il suo decimo anniversario con una valanga di iniziative legate alla rivista Jump GIGA 2025 SUMMER. È stato rivelato che su di essa verranno presto pubblicati tre nuovi capitoli del manga che ripartirà dal capitolo 380, accompagnati da una copertina celebrativa e da una pagina a colori, ulteriore segnale dell’impegno dell’autore nel mantenere vivo e pulsante l’universo narrativo che ha creato.
Ma non finisce qui. Le celebrazioni includeranno gadget da collezione (come spille e stand trasparenti in A5 con le illustrazioni a colori), un poster fronte-retro ispirato alla nuova copertina e come pezzo forte dell’iniziativa, ben 17 illustrazioni speciali realizzate da diversi mangaka, in omaggio a Black Clover e alla sua eredità nel panorama del manga giapponese.
In definitiva, si tratta di un ritorno costruito con cura e consapevolezza. Non un reboot né una corsa al revival, ma un nuovo capitolo per una serie che ha sempre puntato sull’energia grezza dei suoi personaggi e sull’evoluzione del proprio mondo. Il clamore attorno al suo rientro è la risposta naturale alla promessa di una storia ancora tutta da scrivere, e da vivere con la stessa intensità del primo “Antimagic Slash”.
