Dr Commodore
LIVE

Minnie’s Midnight Massacre: ecco la prima foto di Minnie nell’horror che la trasforma in killer

Dopo Winnie the Pooh, Topolino, Peter Pan e Mary Poppins, anche Minnie Mouse entra nel pantheon dei personaggi dell’infanzia reinterpretati in chiave horror. La nuova creatura cinematografica si intitola Minnie’s Midnight Massacre e promette di portare il pubblico in un viaggio tra nostalgia distorta e violenza splatter. Il film è prodotto da Stuart Alson e Nicole Holland, già noti per Winnie the Pooh: Sangue e Miele, che ha aperto le danze al trend dei film horror ispirati ai personaggi classici della cultura pop.

Questa volta al centro della scena non c’è una dolce topolina, ma una killer assetata di vendetta. La Minnie di Minnie’s Midnight Massacre abbandona ogni traccia di dolcezza per trasformarsi in una macchina di morte, decisa a punire i bulli che l’hanno tormentata da adolescente. Il personaggio viene affidato all’attrice Hannah Hueston, già vista in Airplane 25 e Stiletto, mentre sceneggiatura e regia sono firmate da Brett Bentman, che si è detto deciso a dare voce a un personaggio troppo spesso rimasto nell’ombra.

In un’intervista pubblicata su Disinsider il regista da dichiarato: “Abbiamo visto Steambot Willie (Mickie Mouse/Topolino) in tutte queste nuove versioni del personaggio, ma Minnie? Perché non darle un po’ di spazio in scena?“. La prima immagine ufficiale diffusa mostra la figura inquietante di una donna con maschera da topo, una minigonna in tulle e un coltello ben saldo nella mano. Un’estetica tra il teatrale e il disturbante, che sembra promettere una carneficina tanto grottesca quanto memorabile.

 completa di Minnie's Midnight Massacre
Minnie's Midnight Massacre: ecco la prima foto di Minnie nell'horror che la trasforma in killer 3

I personaggi Disney diventano protagonisti dell’horror, Minnie inclusa

Il fenomeno delle rivisitazioni horror dei personaggi Disney è ormai una corrente consolidata, favorita dalla scadenza dei diritti su alcune opere, che ne ha permesso un utilizzo libero da vincoli legali. Il risultato è un’ondata di progetti indipendenti che trasformano icone infantili in protagonisti di storie violente e disturbanti. Dopo Winnie the Pooh: Sangue e Miele, anche Topolino è stato coinvolto in I Heart Willie, dove un gruppo di YouTuber viene brutalmente eliminato da un killer ispirato al celebre topo.

E la lista è destinata ad allungarsi. Tra i prossimi titoli in lavorazione figurano adattamenti horror ispirati a Bambi e Pinocchio, promettendo di continuare a stravolgere le fiabe con litri di sangue e una dose massiccia di ironia grottesca.

La metamorfosi di Minnie è solo l’ultimo passo di un filone che si muove tra provocazione culturale e marketing intelligente. Il fascino di vedere i simboli dell’infanzia spezzati e reinventati in modo sinistro è innegabile per un certo pubblico adulto, sempre più attratto dalla collisione tra innocenza e terrore. E così Minnie, un tempo dolce compagna di Topolino, si trasforma in una dark lady vendicativa, pronta a reclamare la scena con un colpo di lama.

disney horror
Minnie's Midnight Massacre: ecco la prima foto di Minnie nell'horror che la trasforma in killer 4

Leggi anche: The Last of Us: la serie HBO dovrebbe replicare uno degli episodi più apprezzati della stagione 1?

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi