Dr Commodore
LIVE

The Outer Worlds 2: la presentazione del Direct dedicato ci illustra un titolo… fuori dal mondo

Arcadia non è Halcyon. È peggio. Ed è proprio questo a renderla irresistibile. Queste sono le premesse per The Outer Worlds 2, titolo che ha necessitato di un Direct tutto suo per potersi mostrare adeguatamente al pubblico. Il gioco sarà disponibile dal 29 ottobre 2025 e segna il ritorno dello humor tagliente e della satira sociale targata Obsidian, stavolta portata all’estremo. In questa nuova avventura RPG, la distopia cosmica diventa ancora più spigolosa, imprevedibile e assurdamente attuale. Il trailer della storia che ha aperto l’evento dell’Xbox Games Showcase è stato solo un assaggio di quanto ci ha raccontato il direct.

Sono i numerosissimi dettagli, raccolti nel post di Xbox Wire, ad aver acceso fortemente l’interesse per The Outer Worlds 2 e i suoi elementi, a partire dal pianeta Arcadia, una colonia spezzata da fratture spazio-temporali, guerre tra corporazioni e fanatismi travestiti da ideologie. I giocatori vestiranno i panni di un agente della Earth Directorate, ma nulla sarà predefinito, in quanto ogni alleanza, tradimento o massacro sarà responsabilità del giocatore. Il sistema di creazione del personaggio è stato ampliato per includere anche la parte caratteriali, con tratti e difetti che si evolveranno dinamicamente in base al comportamento. Avete intenzione di rubare tanto? Potrebbe attivarsi il tratto “Cleptomane“, con pro e contro tragicomicamente coerenti.

Arcadia è un mondo reattivo dove le fazioni si contendono il controllo e le città cambiano volto a seconda delle tue scelte. Il conflitto principale ruota attorno a tre visioni opposte dell’umanità: il totalitarismo paternalistico del Protectorate, la schiavitù mascherata da benessere della mega-fusione Auntie’s Choice, e l’utopia matematica dei fanatici tecno-religiosi dell’Ordine degli Ascendenti. Radio, propaganda e persino le sigle musicali cambieranno tono in base alla tua reputazione, trasformando il giocatore da eroe popolare a nemico pubblico numero uno in pochi dialoghi sbagliati. Questo adattamento del mondo è ciò che rende The Outer Worlds 2 tanto caratteristico e degno di essere tra i titoli più attesi dell’anno.

the outer worlds 2 agente
The Outer Worlds 2: la presentazione del Direct dedicato ci illustra un titolo... fuori dal mondo 3

Compagni instabili e decisioni irreversibili: ecco cos’è The Outer Worlds 2

Uno degli elementi centrali del sequel è la squadra, composta da sei compagni, ciascuno con motivazioni complesse e idee diverse su cosa sia giusto. Le loro storie si intrecciano con quella del protagonista e del giocatore, aprendo alla possibilità di sfociare in momenti cruenti o commoventi, influenzando il gameplay e la trama. Sacrificarne uno può salvarti la vita, ma chiuderà la porta alla sua missione personale. E l’idea di farla franca si scontra con una radio pronta a raccontare le tue gesta con il jingle giusto.

Tra questi alleati troviamo Niles, leale ma incerto; Inez, ibrido umano-sperimentale forgiato da Auntie’s Choice; Aza, devota al caos e alle fenditure dimensionali; Marisol, calcolatrice e letale; Tristen, un giudice vivente; e Valerie, un drone di supporto dall’anima ancora tutta da scoprire. A completare il tutto, armi scientifiche assurde (come il ritorno del Raggio Rimpicciolente, ora con possibilità di schiacciare i nemici rimpiccioliti) e armature viventi (sì, una si chiama Gary). Il sistema di combattimento è stato rifinito per garantire maggiore fluidità, mentre esplorare Arcadia sarà una sfida morale e fisica, tra territori instabili e fazioni pronte a esplodere in conflitti aperti.

The Outer Worlds 2 si presenta in due edizioni: Standard a $79.99 e Premium a $99.99, con accesso anticipato di cinque giorni, DLC futuri e contenuti esclusivi. Su Xbox, PC, Battle.net, Steam, PlayStation 5 e Game Pass, con supporto cross-save e Xbox Play Anywhere, la libertà di scelta è totale, ovunque si voglia giocare. E per chi vuole portare a casa un pezzo di Arcadia, Obsidian e Dark Horse propongono la statua a LED del Moon Man e un artbook esclusivo. Giusto per ricordarsi, con stile, che anche quando l’universo crolla, c’è sempre un buon motivo per sorridere… o per scappare.

image 38
The Outer Worlds 2: la presentazione del Direct dedicato ci illustra un titolo... fuori dal mondo 4

Leggi anche: Ninja Gaiden 4: ufficiale la data di uscita, Team Ninja diffonde tante informazioni sul gameplay

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi